How To Think More About Sex di Alain de Botton, sostiene che il sesso del XXI secolo è in definitiva un gioco di equilibri tra amore e desiderio, avventura e impegno. - De Botton è un filosofo e si ispira alle intuizioni di filosofi pop come Nietzsche e Freud per esporre i suoi punti di vista. Ha anche ricevuto domande dai lettori via e-mail, alle quali ha risposto con attenzione. Una delle altre conclusioni a cui giunge de Botton è che il sesso dovrebbe essere discusso più apertamente nelle biblioteche pubbliche; non dovrebbe più essere avvolto nel mistero. Ritiene che anche ai bambini piccoli dovrebbero essere dati consigli saggi sul sesso, in modo che possano porre le loro domande più importanti senza paura o giudizio. De Botton parla anche di come gli atei possano imparare dalla religione quando si tratta di trovare risposte ai problemi sessuali e di sviluppare una visione più sana del sesso.
Fa un lavoro eccellente nell'indicare le aree in cui la religione e la filosofia possono fornire una visione del sesso e dell'amore, oltre a come affrontare la solitudine e l'alienazione. Come pensare di più al sesso di Alain de Botton è un libro che non richiede né religione né ateismo per essere apprezzato. Piuttosto, esamina diversi punti di vista per comprendere la complessa natura del sesso, dell'amore e delle relazioni. Il pensiero di De Botton è chiaro in tutto il libro e il risultato è uno sguardo riflessivo su come pensiamo al sesso.
In Come pensare di più al sesso, Alain de Botton sostiene che la nostra vita sessuale del XXI secolo può essere più felice e ricca se pensiamo di più al sesso. Il libro di auto-aiuto è pieno di riflessioni intime e suggerimenti pratici su come vivere una vita sessuale più sana. Offre molte idee su come bilanciare amore e desiderio, impegno e avventura nelle relazioni. Con questo libro, Botton aiuta i lettori a trovare un modo per vivere l'amore come un'avventura piuttosto che come un ciclo prevedibile.
Trattando il sesso come qualcosa da rispettare e da abbracciare piuttosto che come qualcosa da pagare o da ignorare, ci incoraggia a prestare più attenzione alla qualità delle nostre relazioni. Il libro esplora il grande dolore e l'agonia segreta del sesso e come possiamo imparare da queste esperienze per passare più tempo in camera da letto sentendoci più vicini al nostro partner. Questo libro è perfetto per i lettori che vogliono capire ed esplorare i propri pensieri sul sesso, così come per coloro il cui pubblico è stato colpito da uno squilibrio nella loro relazione. Il libro di Botton è uno strumento prezioso che ci aiuta a prendere il controllo della nostra mente, del nostro cuore e del nostro corpo quando si tratta di sesso e relazioni. Attraverso un'attenta esplorazione delle pulsioni che stanno alla base del sesso, Botton ci incoraggia a diventare migliori amministratori di noi stessi e dei nostri partner, sottraendo tempo alla nostra vita quotidiana per prestare maggiore attenzione ai bisogni dell'altro.
In sole 100 pagine, Alain de Botton offre un libro conciso e riflessivo sulla sessualità moderna, trattando argomenti come la lussuria, il feticismo, l'adulterio, la pornografia e l'orientamento di genere. L'autore analizza i dilemmi che gli eterosessuali si trovano ad affrontare nel nostro tempo e fornisce spunti di riflessione e di consolazione a chiunque cerchi un aiuto per comprendere i propri sentimenti nei confronti del sesso. Questo libro è una lettura obbligata per chiunque sia alla ricerca di approfondimenti sulla sessualità moderna. Attraverso i suoi scritti, de Botton offre conforto e consolazione a coloro che lottano con i propri desideri sessuali.
Valutazione
Come giudica il libro "Come pensare di più al sesso"?
Lascia un commento