La ricerca di una teoria del tutto
La vita si dà da fare. The God Equation è rimasto a prendere polvere sul tuo scaffale? Raccogliete invece le idee chiave adesso.
Qui stiamo grattando la superficie. Per immergersi nei dettagli e sostenere l'autore, procuratevi l'audiolibro gratis su Amazon.
StoryShot #1: Potrebbe non esserci un'unica teoria unificante
Quasi tutti i fisici famosi hanno cercato di trovare la teoria unificante del mondo. Questa è chiamata la teoria del tutto. Newton, Einstein e Stephen Hawking hanno tutti cercato questa unica teoria. Kaku è un altro fisico affascinato da questa ricerca, ma è anche aperto alla possibilità che non ci sia un'unica teoria unificante. Potrebbe essere impossibile codificare l'intera fisica dell'universo in un'unica equazione ordinata.
I quattro fondamenti della natura, e della fisica, sono ciò che i fisici hanno cercato di unificare. Questi sono la gravità, l'elettromagnetismo, la "forza debole" responsabile del decadimento radioattivo di alcuni nuclei e la "forza forte" che lega insieme i nuclei atomici. Newton ha scoperto le leggi della gravità, il che significa che ha collegato il celeste e il terrestre con una teoria universale della gravitazione. L'equazione di Dio cerca di fare qualche passo in più e creare una teoria universale del tutto. Hawking ha precedentemente descritto questa potenziale scoperta come l'ultimo trionfo della ragione umana (se è possibile).
StoryShot #2: Le scoperte della fisica rivoluzionano la società
La fisica ci aiuta a capire le leggi della natura che governano il nostro universo. Ma Kaku sottolinea che la fisica ha fatto molto di più per la società. Crede che le scoperte sulle leggi della natura abbiano il potenziale per rivoluzionare la società. Le leggi della gravità di Newton sono state parte integrante dell'invenzione del motore a vapore. Questo motore è stato così influente che ha dato il via alla rivoluzione industriale che ha un'enorme influenza sulla nostra società moderna.
Dopo questa influente scoperta, Faraday teorizzò le leggi dei campi elettrici e magnetici. Queste teorie hanno posto le basi per la tecnologia che ha alimentato l'era elettrica. Questo è iniziato con inventori rivoluzionari come Edison e gli innovatori moderni come Tesla si basano ancora sulle teorie unificanti di Michael Faraday.
Gli sviluppi più recenti della fisica sono stati associati alla meccanica quantistica. La meccanica quantistica cerca di spiegare le proprietà della materia sulla scala più piccola. La rivoluzione quantistica ha contribuito all'innovazione dei transistor e dei laser. Una combinazione dell'era elettrica e dell'era quantistica guiderà molti dei nostri futuri progressi tecnologici.
StoryShot #3: Le controversie hanno rallentato la ricerca di una teoria unificata
Nonostante la grande quantità di fisici che cercano di trovare una teoria unificante, la ricerca continua. Questa ricerca dell'equazione di Dio non è stata però aiutata dal comportamento di molti dei fisici del passato. Polemiche e fallimenti hanno rallentato i progressi del progetto della teoria unificata fin dall'inizio. Faraday fu il primo a proporre un'unificazione di gravità ed elettromagnetismo. Ha condotto una serie di esperimenti nel 1832 dal Waterloo Bridge di Londra. In questi esperimenti lasciò cadere dei magneti, sperando di trovare qualche effetto quantificabile della gravità. L'esperimento fallì, ma rimase convinto che l'effetto esistesse, forse ad un livello non rilevabile. Questo è solo un esempio di fallimenti dei fisici che hanno portato al mistero irrisolto che abbiamo ancora oggi.
Oltre ai fallimenti, alcuni fisici hanno offerto false promesse. Erwin Schrödinger è uno dei fondatori della meccanica quantistica. Nel 1947, decide di tenere una grande conferenza stampa. In questa conferenza stampa afferma di aver trovato la teoria del campo unificato. La teoria cadde a pezzi subito dopo aver ricevuto un esame. La realtà era che questa teoria non poteva nemmeno spiegare la natura degli elettroni e dell'atomo. Quindi, certamente non poteva spiegare tutto il regno fisico. Simili vittorie rivendicate furono mostrate da Werner Heisenber e Wolfgang Pauli. Anche le loro teorie mostravano crepe a qualsiasi interrogatorio.
StoryShot #4: I nostri più recenti sviluppi nella teoria dei quanti
I nostri passi più recenti verso la possibilità di trovare un'equazione di Dio sono la scoperta dell'elettrodinamica quantistica e della cromodinamica quantistica. La prima fornisce una connessione tra le teorie quantistiche degli elettroni e della luce. La seconda offre una connessione tra quella connessione e le forze nucleari forti. La combinazione ha offerto un modello standard della fisica delle particelle che ci ha aiutato a rafforzare la nostra conoscenza dello zoo delle particelle subatomiche. Questo è stato poi chiamato la teoria di quasi tutto. Gli sviluppi si sono bloccati dopo queste scoperte, ma la ricerca continua.
L'equazione di Dio audiolibro gratuito
Questa era la punta dell'iceberg. Per immergersi nei dettagli e sostenere l'autore, procuratevi l'audiolibro gratis su Amazon.
Riassunti di libri gratuiti correlati
La teoria del tutto da Stephen Hawking
Si tratta di un'equazione. Il mio prossimo secondo libro descriverà effettivamente l'origine soprannaturale e la natura dell'universo in circa 800 pagine di fatti affascinanti.
Sembra intrigante. Grazie per avercelo fatto sapere!
Sono impaziente di procurarmi dei libri per continuare ad imparare.
Questo è un ottimo metodo per imparare la maggior parte dei soggetti che mi interessano.
Ci puoi scommettere 🙂 Non esitare a commentare i nostri post o a usare la nostra app per migliorare la qualità del tuo apprendimento!
È bello sentirlo. I libri sono eccellenti mentori.
Non ho finito i miei studi all'università e sono desideroso di continuare ad imparare.
Grazie per i vostri commenti! Non è mai troppo tardi per continuare ad imparare.