TRUMP L'arte dell'affare: le 11 strategie di Donald Trump per la conclusione di affari che hanno costruito un impero commerciale
La vita si dà da fare. Ha TRUMP: L'arte dell'accordo è stato nella vostra lista di lettura? Scoprite subito i punti chiave con questo riassunto completo e la recensione.
Introduzione
E se poteste imparare i trucchi che hanno costruito un impero da miliardi di dollari? Quali segreti si nascondono dietro i più grandi affari immobiliari di Manhattan? In TRUMP: The Art of the Deal, Donald Trump condivide 11 semplici regole. Queste regole lo hanno portato da figlio di un costruttore di Brooklyn a uno dei nomi più famosi del mondo degli affari americano.
Questo libro del 1987 mescola storie personali e consigli commerciali. Trump vi porta all'interno dei suoi affari più importanti. Vedrete la Trump Tower e i suoi casinò di Atlantic City. Egli mostra come pensare in grande, gestire il rischio e capire le persone. Queste abilità possono trasformare i normali affari in grandi successi.
Questo libro è per voi se:
- Desiderate migliorare le vostre capacità di negoziazione sul lavoro e nella vita privata.
- Siete interessati al settore immobiliare o all'avvio di un'attività in proprio
- Avete bisogno di aiuto per gestire il rischio mentre inseguite grandi obiettivi
- Volete imparare come l'attenzione dei media crei opportunità di business
- Siete alla ricerca di consigli di psicologia per migliorare il vostro modo di fare affari
Stiamo grattando la superficie. Se non avete già il libro bestseller di Donald Trump sulla negoziazione e il deal-making, ordinalo qui o ottenere l'audiolibro gratis per conoscere i dettagli succosi.
Informazioni su Donald Trump
Donald Trump è nato nel settore immobiliare nel 1946. Ma non voleva solo gli edifici di Brooklyn e Queens del padre Fred Trump. Con una formazione alla Wharton School e grandi sogni per lo skyline di Manhattan, Trump ha deciso di lasciare il segno.
All'età di 41 anni, quando scrisse questo libro, Trump aveva già cambiato Manhattan. Ha ristrutturato il Grand Hyatt Hotel. Ha costruito la Trump Tower sulla Fifth Avenue. Il suo stile mescolava la durezza newyorkese con un uso intelligente dei media. Questo ha creato un marchio personale che significava lusso e successo. Trump imparò a lavorare con funzionari comunali, celebrità e investitori internazionali. Questo lo ha reso un maestro delle trattative. I suoi metodi avrebbero influenzato gli affari per decenni.
StoryShot #1: Pensare in grande perché i piccoli sogni creano piccoli risultati
Il successo di Trump parte da un'idea semplice. Se si deve pensare comunque, tanto vale pensare in grande. Non si tratta solo di un consiglio positivo. È un approccio intelligente che cambia il modo di negoziare. Cambia i risultati che si ottengono.
Trump ha scoperto che pensare in grande non richiede molto più sforzo che pensare in piccolo. Ma dà risultati molto migliori. Quando ha progettato la Trump Tower, non voleva solo un altro condominio. Ha immaginato il più lussuoso edificio a uso misto di Manhattan. Questa grande visione ha attirato acquirenti di alto livello. Ha attirato negozi di alto livello. Ha attirato un'attenzione mediatica che il denaro non poteva comprare.
La psicologia funziona perché le persone amano naturalmente i superlativi. Vogliono il più grande, il migliore, il più esclusivo. Apple lo usa quando commercializza l'iPhone "più sottile". Commercializzano il portatile "più potente". Quando posizionate i vostri progetti come eccezionali invece che ordinari, otterrete attenzione. Potete farvi pagare di più.
Pensate a questo aspetto. Pianificare un evento locale o organizzare la più grande raccolta di fondi per beneficenza che la vostra città abbia mai visto. Entrambi richiedono pianificazione e impegno. Ma la visione più grande attira automaticamente gli sponsor. Attira volontari e copertura mediatica.
Considerate come I corsi di pensiero strategico di Harvard insegnare a fissare obiettivi ambiziosi. Le migliori scuole di business riconoscono che per ottenere un successo rivoluzionario è necessario pensare in modo rivoluzionario.
Il vostro passo d'azione: Scrivete tre obiettivi che sarebbero 10 volte più grandi di quelli che state perseguendo attualmente. Non preoccupatevi se in questo momento vi sembrano impossibili.
StoryShot #2: Proteggi il lato negativo e il lato positivo si prenderà cura di se stesso
La maggior parte delle persone pensa che Trump abbia avuto successo correndo enormi rischi. In realtà, il suo successo deriva da una gestione intelligente del rischio. Il suo approccio: strutturare gli accordi per limitare le perdite potenziali. Mantenere un potenziale di crescita illimitato.
Ad Atlantic City, Trump lo ha dimostrato perfettamente. Il suo concorrente Barron Hilton ha iniziato a costruire il suo casinò mentre era ancora in attesa di una licenza per il gioco d'azzardo. Trump si è assicurato un posto privilegiato sul Boardwalk. Ma ha aspettato a costruire finché la licenza non è stata approvata. Questo gli costò alcuni profitti iniziali. Ma lo ha salvato dal destino di Hilton. Hilton completò un hotel costoso. Gli fu negata la licenza. Dovette vendere a Trump con un'enorme perdita.
Trump utilizza questo principio ovunque. Negozia clausole di fuga. Esige garanzie. Struttura le partnership per limitare il rischio. Quando un amico gli propose un investimento petrolifero da $50 milioni durante il boom degli anni '80, Trump ascoltò il suo istinto e disse di no.
Quell'esperienza gli ha insegnato lezioni preziose. "La prima è che bisogna ascoltare il proprio istinto, anche se una cosa sembra buona sulla carta. La seconda è che in genere è meglio attenersi a ciò che si conosce. E la terza è che a volte i migliori investimenti sono quelli che non si fanno".
Questo approccio è come indossare la cintura di sicurezza mentre si guida. La cintura di sicurezza non vi rallenta. Non impedisce di raggiungere la destinazione. Ma vi protegge se qualcosa va storto.
I moderni professionisti degli investimenti seguono principi simili in strategie di gestione del rischio. Pianificano sempre le strategie di uscita prima di entrare negli investimenti.
Il vostro passo d'azione: Prima della prossima decisione importante, scrivete la cosa peggiore che potrebbe accadere. Poi cercate di capire come rendere gestibile la perdita.
StoryShot #3: Massimizzare le opzioni mantenendo la flessibilità
Trump mantiene quello che chiama "posizionamento flessibile". Ciò significa lavorare su diversi accordi contemporaneamente. Significa non attaccarsi troppo a un singolo risultato. Questo vi dà potere negoziale. Crea opportunità quando i primi piani non funzionano.
Il suo progetto West Side Yards dimostra questa strategia. Quando il sostegno governativo per le abitazioni a medio reddito è calato, Trump non si è arreso. Non ha abbandonato l'enorme progetto. Al contrario, è passato ai condomini di lusso. Poi ha cercato spazi commerciali. Ha persino preso in considerazione gli impianti sportivi. Ogni cambiamento ha mantenuto lo slancio adattandosi alle nuove condizioni di mercato.
Questa flessibilità va oltre i piani di riserva. Trump spesso persegue "accordi da sogno" molto pubblicizzati. Allo stesso tempo, lavora silenziosamente su alternative più pratiche. La pubblicità di progetti ambiziosi rafforza il suo marchio. E crea un effetto leva per gli accordi che si concludono effettivamente.
Potete applicarlo come una strategia di ricerca di lavoro. Invece di concentrare tutte le vostre energie su un solo lavoro "perfetto", intrattenete conversazioni con più datori di lavoro. In questo modo si evita la disperazione. Vi offre alternative quando le trattative si arenano.
I leader aziendali che studiano flessibilità strategica alla Harvard Business Review capire come le aziende di successo mantengono l'adattabilità in mercati in continua evoluzione.
Il vostro passo d'azione: Elencate tre opportunità che potreste cogliere nel vostro settore in questo momento. Lavorate su tutte e tre invece di concentrare tutte le vostre energie su una sola.
StoryShot #4: Conoscere il mercato attraverso la raccolta diretta di informazioni
Trump utilizza raramente le tradizionali ricerche di mercato o i rapporti dei consulenti. Al contrario, ottiene informazioni di mercato attraverso conversazioni dirette con persone reali. Sovrintendenti edili, tassisti, ristoratori e politici locali.
Questo approccio gli ha fornito indicazioni cruciali per la strategia di vendita al dettaglio della Trump Tower. Mentre i rapporti di mercato suggerivano determinati concetti di vendita al dettaglio, le conversazioni di Trump con i pedoni della Fifth Avenue rivelarono preferenze diverse. Scoprì che gli acquirenti facoltosi volevano convenienza ed esclusività. Volevano questo rispetto alle esperienze tradizionali dei grandi magazzini. Questo lo ha portato a creare un concetto di vendita al dettaglio unico nel suo genere.
Trump capì che la sua influenza derivava dalla conferma di impressioni che le persone erano già predisposte a credere. Questa intuizione psicologica è diventata centrale nella sua strategia di negoziazione.
La conoscenza del mercato di Trump si estende alla comprensione della psicologia umana. Riconosce che gli acquirenti facoltosi non sono motivati principalmente dal valore. Sono motivati dal prestigio, dall'esclusività e dalla paura di perdere qualcosa. Questa intuizione ha plasmato la sua strategia di vendita. Ha creato una scarsità artificiale e liste d'attesa per gli appartamenti della Trump Tower.
Pensate a questo come a un detective. Invece di affidarsi a vecchi fascicoli, si va a parlare con i testimoni. Si visitano le scene del crimine. Raccogliete voi stessi nuove prove.
Ricercatori di mercato professionisti che prendono corsi avanzati su Coursera combinare i metodi tradizionali con queste tecniche di osservazione diretta per ottenere una migliore comprensione.
Il vostro passo d'azione: Questa settimana, conversate con cinque persone che interagiscono direttamente con il vostro mercato target. Fate domande specifiche sulle loro esperienze ed esigenze.
💬 IMPEGNARSI CON NOI: Qual è l'intuizione più sorprendente che avete ottenuto parlando direttamente con i vostri clienti invece di affidarvi ai dati? Avete mai scoperto qualcosa attraverso una conversazione casuale che ha cambiato completamente il vostro approccio al business? Condividete la vostra storia nei commenti qui sotto - Ci piacerebbe sapere qual è il vostro "momento Trump Tower" in cui la raccolta diretta di informazioni ha dato i suoi frutti!
StoryShot #5: Usate la vostra leva in modo strategico senza sembrare disperati
Nel sistema di Trump, l'influenza non è solo una questione di soldi. Si tratta di capire di cosa ha bisogno l'altra parte. Si tratta di posizionarsi come la persona che può fornirlo. La regola fondamentale: non apparire mai disperati per concludere un accordo.
L'influenza di Trump spesso deriva dalla conferma delle impressioni che gli altri hanno già. Quando negozia con i funzionari governativi, sottolinea i suoi precedenti. Parla di progetti complessi portati a termine nei tempi e nel budget previsti. Con gli investitori, sottolinea le sue relazioni con i media. Mostra la sua capacità di generare pubblicità che aumenta il valore delle proprietà.
La psicologia funziona perché la disperazione scatena nei negoziatori un istinto predatorio. Quando qualcuno percepisce che dovete concludere un affare, riduce sistematicamente le sue offerte. Aumentano le loro richieste. Trump contrasta questa situazione mantenendo molteplici opzioni. Dimostra la sua disponibilità ad abbandonare ogni singola opportunità.
È come la psicologia degli appuntamenti. Quando qualcuno sembra troppo desideroso o disponibile, diventa meno attraente. Ma quando qualcuno ha altre opzioni e non sembra disperato, diventa più desiderabile.
Gli studenti che prendono Il programma di padronanza della negoziazione di Harvard imparate queste tecniche di leva avanzate da esperti di livello mondiale.
Il vostro passo d'azione: Prima della prossima trattativa, individuate tre fonti di influenza che avete. Pensate a competenze, alternative o a qualcosa che la controparte apprezza.
StoryShot #6: valorizzare la vostra posizione creando l'offerta migliore
Trump sfida la vecchia regola immobiliare del "location, location, location". Utilizza un approccio più intelligente: creare valore attraverso la struttura dell'operazione. Non si affida solo a location di prim'ordine. Spesso cerca location con un certo potenziale. Non vuole proprietà già perfette.
La ristrutturazione del Grand Hyatt Hotel dimostra questo principio. L'originale Commodore Hotel si trovava in una posizione privilegiata vicino alla Grand Central Station. Ma era un pugno nell'occhio che si stava deteriorando. Invece di cercare una proprietà perfetta, Trump ha negoziato un accordo complesso. Questo ha comportato agevolazioni fiscali, crediti per la conservazione storica e finanziamenti innovativi. In questo modo ha trasformato una passività in un hotel di lusso redditizio.
Questo approccio funziona perché le location perfette richiedono prezzi elevati. Questi prezzi possono rendere poco redditizi anche i progetti di successo. Identificando le location con un potenziale nascosto e strutturando accordi vantaggiosi, potete ottenere rendimenti migliori. E questo mentre i concorrenti si contendono le proprietà più ambite.
È come comprare una casa. La casa perfettamente ristrutturata nel miglior quartiere costa di più. E offre meno vantaggi. Ma la casa con buone ossa in una zona emergente potrebbe offrire un valore migliore a lungo termine.
Gli investitori immobiliari che seguono Le strategie complete di BiggerPockets capire come trovare immobili sottovalutati con un potenziale nascosto.
Il vostro passo d'azione: Nel valutare le opportunità, concentratevi sul potenziale piuttosto che sulle condizioni attuali. Cercate situazioni in cui le vostre competenze o risorse possano sbloccare un valore che gli altri non vedono.
StoryShot #7: far parlare di sé attraverso la gestione strategica dei media
Trump ha capito subito che l'attenzione dei media può essere più preziosa di costose campagne pubblicitarie. Anche l'attenzione negativa funziona. La sua strategia prevede la creazione di controversie accuratamente controllate. Questo genera pubblicità e lo posiziona come un attore serio in affari importanti.
La tecnica consiste nel fare qualcosa di "un po' diverso, un po' oltraggioso". In questo modo si cattura l'attenzione dei media senza superare i limiti etici o legali. Le dispute pubbliche di Trump con i concorrenti lo hanno tenuto nei titoli dei giornali. Anche le sue audaci previsioni sulle tempistiche dei progetti lo hanno fatto. La sua volontà di fare dichiarazioni provocatorie ha funzionato per tutti gli anni Ottanta.
Questa strategia mediatica ha molteplici scopi. Stabilisce il riconoscimento del nome. Crea un'importanza percepita. Dimostra una fiducia che attira investitori e partner. Quando Trump annuncia progetti ambiziosi, la pubblicità che ne deriva diventa spesso una profezia che si autoavvera. Attira le risorse necessarie per portarli a termine.
Imprenditori moderni come Elon Musk utilizzano strategie simili. Fanno dichiarazioni audaci sui viaggi nello spazio o sui veicoli elettrici. Questo genera una copertura mediatica massiccia.
I professionisti delle relazioni pubbliche che studiano impegno etico nei confronti dei media presso PRSA imparare a generare attenzione positiva senza danneggiare la reputazione a lungo termine.
Il vostro passo d'azione: Identificate un aspetto del vostro lavoro che sfida la saggezza convenzionale. Condividete questa intuizione nei commenti per stimolare la discussione.
Il vostro passo d'azione: Identificate un aspetto del vostro lavoro che sfida la saggezza convenzionale. Condividete questa intuizione attraverso i social media o le pubblicazioni di settore per stimolare la discussione.
StoryShot #8: reagire strategicamente quando gli altri vi trattano ingiustamente
L'approccio di Trump al conflitto non consiste nell'essere difficile. Si tratta di stabilire dei limiti. Si tratta di dimostrare che non ci si vuole approfittare di voi. La sua filosofia: siate buoni con le persone che sono buone con voi. Ma reagire con forza quando le persone vi trattano male o in modo ingiusto.
Trump crede fermamente che "non si può avere paura. Fai quello che devi fare, tieni duro, stai in piedi e qualsiasi cosa accada, accade". Questa mentalità ha plasmato il suo intero approccio al confronto commerciale.
Questa strategia ha una funzione sia pratica che psicologica. In pratica, impedisce agli altri di sfruttare la vostra buona natura. Impedisce loro di pensare di poter infrangere gli accordi senza conseguenze. Dal punto di vista psicologico, stabilisce il rispetto e la credibilità. Ciò rende più produttive le trattative future.
Gli scontri di Trump non sono casuali o emotivi. Sono risposte calcolate per stabilire dei principi. Prevengono problemi futuri. Quando un appaltatore cerca di gonfiare i costi o un partner tenta di rinegoziare i termini dell'accordo, la risposta rapida e ferma di Trump impedisce che il comportamento diventi un modello.
Pensate a questo come all'addestramento di un cane. Se non si corregge immediatamente e coerentemente un comportamento scorretto, il cane impara che quel comportamento è accettabile. Continuerà a comportarsi così.
Gli esperti di risoluzione dei conflitti di Programma di Harvard sulla negoziazione insegnare come rispondere con fermezza mantenendo i rapporti professionali.
Il vostro passo d'azione: Stabilite dei limiti chiari per il comportamento accettabile nei vostri rapporti di lavoro. Quando qualcuno supera questi limiti, rispondete in modo rapido e proporzionato.
🎯 AVVIO DELLA DISCUSSIONE: La filosofia del "contrattacco" di Trump è controversa: alcuni la vedono come una durezza necessaria, altri come potenzialmente dannosa per le relazioni. Qual è la tua opinione? Vi è mai capitato di dover "reagire" in una situazione di lavoro? Come avete saputo bilanciare la vostra posizione con il mantenimento della professionalità? Ci parli di una volta in cui ha dovuto porre dei limiti - e se l'approccio di Trump avrebbe funzionato nella vostra situazione!
StoryShot #9: fornire la merce perché il successo a lungo termine richiede un valore reale
Nonostante la sua reputazione di fanfarone e autopromozione, Trump sottolinea un aspetto importante. Un successo duraturo richiede la fornitura di valore reale a clienti e partner. La sua filosofia: si può creare entusiasmo e usare la promozione in modo efficace. Ma se non si forniscono i prodotti, la gente finirà per accorgersene.
La Trump Tower ha avuto successo non solo grazie al marketing. Offriva un lusso autentico e un'innovazione che giustificava i prezzi elevati. L'edificio è caratterizzato da materiali di alta qualità, elementi di design unici e servizi. Questi elementi hanno creato un valore duraturo per i residenti e gli inquilini commerciali.
Questo principio si estende oltre i prodotti fisici, alle relazioni e alla reputazione. Trump mantiene partnership a lungo termine con i principali attori dell'edilizia, della finanza e del governo. Lo fa perché mantiene costantemente gli impegni presi. Porta a termine i risultati promessi.
Aziende come Amazon hanno costruito la loro reputazione su questo principio. Promettono consegne rapide e un servizio clienti eccellente. Poi mantengono costantemente queste promesse.
I leader aziendali che studiano creazione di valore per il cliente presso Harvard Business Review comprendere come la fornitura di valore reale crei vantaggi competitivi sostenibili.
Il vostro passo d'azione: Identificate il valore fondamentale del vostro lavoro. Assicuratevi che il vostro marketing rappresenti accuratamente ciò che siete in grado di offrire. Poi superate costantemente le aspettative.
StoryShot #10: contenere i costi mantenendo gli standard di qualità
La filosofia di gestione dei costi di Trump bilancia le spese necessarie con l'eliminazione degli sprechi. Il suo approccio: spendere il necessario per ottenere qualità e risultati. Ma controlla ogni spesa per garantire il massimo valore.
Nei progetti di costruzione, Trump esamina personalmente le spese più importanti. Negozia con i fornitori per ridurre i costi senza compromettere la qualità. Capisce quali sono gli elementi che i clienti notano e apprezzano. Sa quali spese aumentano i costi senza migliorare il prodotto finale.
Questa consapevolezza dei costi si estende all'efficienza operativa. Trump riduce al minimo le spese generali evitando il personale non necessario. Riduce la burocrazia. Mantiene il coinvolgimento diretto nelle decisioni chiave piuttosto che delegare a costosi consulenti o manager intermedi.
È come fare la spesa con un budget limitato. Si possono comunque acquistare ingredienti di qualità per un ottimo pasto. Ma si confrontano i prezzi. Si cercano le offerte. Si evitano gli acquisti d'impulso che non aggiungono valore.
I proprietari di piccole imprese che seguono Linee guida per la gestione finanziaria dell'SBA imparare a bilanciare gli investimenti in qualità con il controllo dei costi.
Il vostro passo d'azione: Esaminare le spese mensili. Classificate le spese come "valore rivolto al cliente" o "operazioni interne". Quindi, controllate le spese interne e mantenete gli investimenti che vanno a diretto beneficio dei clienti.
StoryShot #11: Divertitevi perché fare affari dovrebbe essere piacevole
L'ultimo principio di Trump potrebbe essere il più importante. Affrontare gli affari come un gioco divertente piuttosto che come un modo per fare soldi. Questa prospettiva fornisce motivazione nei periodi difficili. Aiuta a mantenere l'energia necessaria per il successo a lungo termine.
Il denaro non è mai stato la motivazione principale di Trump, se non come modo per tenere i conti. La vera emozione è giocare. Questa filosofia ha guidato l'intero approccio della sua carriera.
Per Trump, la vera emozione deriva dalla sfida di mettere insieme accordi complessi. Viene dal risolvere problemi che altri non riescono a risolvere. Si tratta di creare qualcosa di significativo. Il denaro serve come convalida e permette di realizzare progetti più grandi. Ma la motivazione fondamentale è la soddisfazione di giocare al massimo livello.
Questo atteggiamento influisce sul modo in cui Trump affronta le trattative e le relazioni. Quando ci si diverte veramente, si è più creativi. Si è più resistenti quando gli accordi falliscono. È più probabile mantenere la prospettiva a lungo termine necessaria per costruire un successo duraturo.
Gli atleti comprendono questo principio. I migliori atleti amano la competizione e la sfida. Non si concentrano solo sui premi in denaro o sui trofei.
Allenatori di performance che studiano psicologia del flusso con Tony Robbins capire come la ricerca di soddisfazione nelle sfide porti a prestazioni di alto livello.
Il vostro passo d'azione: Identificate gli aspetti del vostro lavoro che trovate veramente stimolanti ed eccitanti. Strutturate il vostro programma per massimizzare il tempo dedicato a queste attività.
Modello mentale: Il filtro dell'effetto di secondo ordine
Trump applica costantemente il pensiero di secondo ordine. Valuta le decisioni non solo in base ai risultati immediati. Prende in considerazione le loro conseguenze future. Quando ha preso in considerazione la ristrutturazione del Grand Hyatt, non si è limitato ad analizzare la redditività dell'hotel. Ha considerato come il progetto avrebbe stabilito la sua credibilità per i futuri sviluppi di Manhattan.
Applicazione al di là del settore immobiliare: Quando decidete di fare carriera, non valutate solo lo stipendio e le responsabilità immediate. Considerate il modo in cui la posizione migliorerà le vostre competenze. Pensate a come amplierà la vostra rete di contatti. Considerate in che modo creerà opportunità di avanzamento futuro.
Guida all'implementazione
Oggi (azione di 5 minuti): Scrivete il vostro più grande obiettivo professionale e aumentatelo di 300%. Questo esercizio vi aiuta a riconoscere come il pensiero "realistico" possa limitare il vostro potenziale.
Questa settimana (azione di 15 minuti): Individuate una relazione o un affare in cui potreste apparire troppo ansiosi o disperati. Esercitatevi ad articolare le vostre alternative. Sviluppate una strategia per dimostrare che non avete bisogno di questo particolare risultato.
Pratica continua: Prima di avviare qualsiasi trattativa o impegno significativo, condurre un'analisi dello "scenario peggiore". Strutturate l'accordo in modo da rendere gestibili le perdite potenziali, pur mantenendo un potenziale di guadagno illimitato.
Riassunto finale e revisione
TRUMP L'arte dell'accordo trasforma decenni di esperienza di negoziazione in 11 principi pratici. Questi principi possono trasformare il vostro modo di affrontare le opportunità commerciali e personali. Le strategie di Trump si concentrano sulla comprensione psicologica, sulla gestione del rischio e sul posizionamento strategico. Non si basano sulla pura aggressività o sulla fortuna.
Le intuizioni principali sono incentrate sul pensare più in grande della concorrenza. Si concentrano sulla protezione dai rischi di ribasso e sul mantenimento del potenziale di rialzo. Sottolineano l'utilizzo dell'attenzione dei media e delle relazioni personali per creare una leva nelle trattative. Il successo deriva dalla comprensione di ciò che motiva le altre persone. Si ottiene mantenendo molteplici opzioni. Si ottiene fornendo un valore autentico e gestendo i costi in modo efficace.
Soprattutto, Trump dimostra che per avere un successo duraturo è necessario godersi il processo di negoziazione e di risoluzione dei problemi. Non bisogna concentrarsi solo sul denaro. Quando si affrontano le sfide come rompicapo coinvolgenti piuttosto che come fardelli, si mantiene l'energia e la creatività necessarie per ottenere risultati a lungo termine.
I dealmaker di maggior successo combinano un pensiero ambizioso con un'attenta gestione del rischio. Comprendono la psicologia umana. Mantengono la flessibilità. Forniscono sempre un valore reale ai loro clienti e partner.
Che aspetto avrebbe la vostra attività o la vostra carriera se applicaste il principio di Trump di pensare 10 volte più in grande proteggendo il rischio di ribasso? Quale di queste 11 strategie si adatta maggiormente alle vostre sfide attuali?
🚀 SFIDA FINALE: Abbiamo trattato 11 potenti strategie, ma ecco la domanda da un milione di dollari: Quale principio di Trump metterete in pratica per primo? Siete pronti a pensare in grande come ha fatto Trump con la Trump Tower? Inizierete a fare leva nelle vostre trattative? O forse inizierete a "giocare la partita" con più entusiasmo? Lasciate un commento e diteci la vostra scelta - e taggate un amico che ha bisogno di leggere questo articolo! Iniziamo una conversazione su quale strategia ha il maggior potenziale per trasformare la vostra carriera o la vostra attività. La vostra prossima svolta potrebbe essere a un solo principio di distanza!
Valutazione e critica
Valutiamo L'arte dell'accordo 3,5/5. Come valutereste il libro di Donald Trump in base al nostro riassunto?
Sebbene "The Art of the Deal" offra preziosi spunti di riflessione sulla filosofia imprenditoriale e sulle strategie di negoziazione di Trump, il libro presenta notevoli limiti che i lettori dovrebbero considerare.
Punti di forza: Il libro fornisce esempi concreti di operazioni reali, rendendo tangibili i concetti astratti. L'enfasi di Trump sulla gestione del rischio e sul pensare in grande offre un valore pratico per imprenditori e negoziatori. Le intuizioni psicologiche sull'effetto leva e sulla motivazione umana rimangono rilevanti in tutti i settori.
Punti di debolezza: I critici sostengono che molte strategie riflettono il contesto specifico dell'immobiliare newyorkese degli anni Ottanta. Esse potrebbero non essere trasferite ad altri settori o ambienti commerciali moderni. Alcune tattiche, in particolare la manipolazione dei media e la negoziazione aggressiva, possono danneggiare le relazioni a lungo termine se applicate male. Il libro manca anche di una discussione sulle considerazioni etiche nel processo di negoziazione.
Polemica sul ghostwriter: Il coautore Tony Schwartz ha successivamente affermato di aver scritto la maggior parte del libro. Si è rammaricato di aver dipinto lo stile negoziale di Trump in modo troppo positivo. Ciò solleva dubbi sull'autenticità di alcuni aneddoti e approfondimenti.
Miglior utilizzo: Il libro funziona meglio come caso di studio sul pensiero audace e sulla gestione del rischio. Non dovrebbe essere usato come guida completa alla negoziazione. I lettori dovrebbero integrarlo con risorse più complete sull'etica, la costruzione di relazioni e le moderne pratiche commerciali.
Libri correlati di StoryShots
Se vi è piaciuto il riassunto di TRUMP The Art of the Deal, potrebbero piacervi anche questi riassunti correlati di StoryShots:
- Mai dividere la differenza di Chris Voss - Il negoziatore di ostaggi dell'FBI rivela l'empatia tattica e le tecniche di negoziazione avanzate
- Arrivare a Sì di Roger Fisher - La guida classica alla negoziazione basata sui principi e alle soluzioni vantaggiose per tutti
- Papà ricco e povero di Robert Kiyosaki - Educazione finanziaria e mentalità dell'investimento dal punto di vista immobiliare
- Pensa e arricchisci di Napoleon Hill - I classici principi del successo, tra cui il potere di pensare in grande
- Le 48 leggi del potere di Robert Greene - Pensiero strategico e dinamiche di potere negli affari e nella vita
Disclaimer: StoryShots è un servizio educativo politicamente neutrale. Tuttavia, incoraggiamo i nostri lettori a mantenere una mente aperta.
TRUMP L'arte dell'accordo PDF, audiolibro gratuito, infografica e riassunto animato del libro
Commentate qui sotto o condividete per dimostrare che vi interessa.
Nuovo su StoryShots? Scarica la nostra app gratuita per accedere alle versioni PDF, audiobook e animate di questo riassunto di TRUMP The Art of the Deal e di centinaia di altri libri di saggistica più venduti. È stata segnalata da Apple, The Guardian, The UN e Google come una delle migliori app di lettura e apprendimento al mondo.
Questa era la punta dell'iceberg. Per entrare nei dettagli e sostenere Donald Trump, Ordina qui TRUMP L'arte dell'accordo o ottenere l'audiolibro gratuitamente.