Riassunto di Homo Deus
 |  |  |  | 

Riassunto e infografica di Homo Deus | Yuval Noah Harari

Svela il futuro dell'umanità in "Homo Deus" di Yuval Noah Harari, sintesi in cui tecnologia e biologia si fondono: sei pronto a diventare il dio del tuo destino? 🤖🌟🚀

96% di intervistati in uno studio di Pew Research affermano di credere che ci siamo evoluti in qualche modo. Il mondo si sta evolvendo più velocemente che mai.

In Homo Deus, Yuval Noah Harari getta uno sguardo ampio sul futuro dell'umanità. Continuate a leggere per scoprire i dieci punti chiave di Homo Deus di Yuval Noah Harari.

Introduzione

In Homo Deus, Yuval Noah Harari si propone di esplorare il futuro dell'umanità e i nostri possibili prossimi passi come specie. Esamina anche il nostro connessioni con l'evoluzione.

Lo fa esaminando le nostre traiettorie passate e attuali e poi deducendo dove potremmo andare. Pur offrendoci diversi futuri potenziali, è chiaro che l'unica cosa di cui possiamo essere certi è il cambiamento, e tanto.

La prospettiva di Yuval Noah Harari

Con Homo Deus, il dottor Harari provoca una profonda riflessione e considerazione sulla nostra storia. Inoltre, getta luce sul futuro della nostra società. Se avete letto Sapiens di Yuval Noah HarariSi sa che la scrittura dell'autore è incentrata sullo studio di analisi e fatti storici.

Il dottor Yuval Noah Harari è professore all'Università Ebraica di Gerusalemme. Il professor Harari è specializzato in storia militare e medievale. È anche filosofo e autore di best-seller.

Riassunto di Homo Deus

Nel libro Homo Deus del dottor Harari, l'autore esamina gli approcci passati e futuri all'evoluzione. Esplora ciò che accade quando la mitologia si fonde con la tecnologia d'avanguardia. Si occupa anche delle minacce incombenti del liberalismo.

Il dottore ipotizza anche un piano cosmico più grande. Nelle speculazioni, fornisce uno sguardo al futuro e alla tecnologia. In futuro, la religione del Dataismo sostituirà le credenze tradizionali creando Home Deus.

Homo Deus Significato

"Homo" è il termine latino per indicare l'uomo e "Deus" è il termine latino per indicare Dio. Homo Deus si occupa delle capacità acquisite dall'uomo nel corso dell'esistenza. Comprende anche la nostra evoluzione come specie dominante.

In Homo Deus, il dottor Harari descrive le nostre attuali capacità e conquiste. Inoltre, ipotizza la sua visione della società del futuro. Nel suo testo tocca temi filosofici come l'individualismo, l'umanesimo, il transumanesimo e la mortalità.

StoryShot #1: Le principali preoccupazioni dell'umanità

Nel corso del tempo, la società ha avuto tre preoccupazioni principali. Queste preoccupazioni includono:

- Epidemie
- La carestia
- La guerra

Gli esseri umani hanno continuamente pregato i loro dei per questi problemi. Hanno anche creato sistemi sociali e strumenti per affrontare questi problemi. Ciononostante, gli esseri umani continuano a morire a causa di questi stessi problemi.

Molti profeti e intellettuali sostengono che questi tre problemi fanno parte del piano di Dio per l'umanità. Inoltre, sostengono che non scompariranno.

Con l'ingresso della società nel terzo millennio, siamo diventati più bravi a controllare questi pericoli. Non li abbiamo eliminati, ma sono diventati più gestibili.

Le nostre preoccupazioni negli ultimi anni

La crescita economica, tecnologica e politica ha fornito all'umanità una rete di sicurezza nel corso dell'ultimo secolo. Ci ha protetto dalla povertà.

In alcune parti del mondo, la carestia esiste ancora. Tuttavia, è rara.

Il più delle volte la carestia è dovuta a politiche sbagliate piuttosto che a forze naturali. In realtà, la sovralimentazione è un problema sociale molto più grande della carestia. I ricercatori prevedono che oltre la metà della popolazione mondiale sarà in sovrappeso entro il 2030.

Inoltre, nell'ultimo secolo siamo diventati più vulnerabili alle malattie infettive. Tuttavia, le pestilenze sono diminuite drasticamente grazie al miglioramento della medicina e dell'igiene.

StoryShot #2: Nemici dell'ecosistema

Dagli anni '70 la società è diventata sempre più consapevole dei problemi ecologici. Da allora, le popolazioni di animali selvatici sono diminuite di 50%.

Molti credono che gli animali domestici siano migliori di quelli che vivono in natura. Tuttavia, essi subiscono lo stesso destino, sia che vivano in un ambiente domestico sia che vivano in un ambiente naturale.

La società ha preso il controllo degli animali domestici. Nel farlo, non ha tenuto conto dei loro bisogni e sentimenti fondamentali.

I mammiferi non possono vivere di solo sostentamento. Hanno bisogno anche di un coinvolgimento emotivo.

Allora e oggi

I popoli dell'antica Cina, Egitto e Roma avevano solo una conoscenza di base delle materie scientifiche. Queste materie comprendono la chimica, la biologia, l'epidemiologia e la zoologia. Per questo motivo la loro capacità di gestire animali e malattie aveva dei limiti.

Ora la scienza moderna ne ha svelato i segreti. Antibiotici, aria condizionata, pesticidi e vaccini hanno cambiato il nostro rapporto con l'ecosistema. Ora l'uomo può riempire le gabbie di bestiame per produrre carne e latte.

Recentemente, tuttavia, si è cominciato a riconsiderare il nostro rapporto con gli animali. Di conseguenza, il modo in cui ci rapportiamo agli animali è stato oggetto di notevoli critiche. I critici ritengono che macellare gli animali equivalga alle macchine che sfruttano e uccidono gli esseri umani perché hanno meno valore.

In questa fase, la società ha meno di cui preoccuparsi quando si tratta di disastri naturali. Tuttavia, la società stessa è una minaccia tangibile.

Nel corso del tempo, l'uomo ha modificato l'ecosistema in modo irreversibile. Il danno lasciato è peggiore dell'impatto che ha spazzato via i dinosauri.

StoryShot #3: L'illusione della vita eterna

Come Homo sapiens, non c'è dubbio che siamo la specie più forte e intelligente del mondo. Siamo superiori a tutte le specie e le nostre vite sono più preziose di quelle degli animali.

Come esseri umani, ci siamo divertiti a convincere noi stessi di avere una scintilla unica. In altre parole, abbiamo qualche caratteristica superiore che giustifica uno status privilegiato.

Tradizionalmente, i monoteisti credono che solo gli esseri umani abbiano un'anima eterna. Le nostre anime vanno verso la redenzione o la dannazione. Nel frattempo, il corpo decade.

Allo stesso tempo, i monoteisti non credono che gli animali abbiano un'anima eterna. Quando muoiono, diventano nulla.

Il concetto di anima continua a vivere nei nostri sistemi economici, giuridici e politici. Eppure, non ci sono prove scientifiche a sostegno di questa convinzione.

La scienza e l'anima umana

La scienza mette in discussione la realtà dell'anima umana. Innanzitutto, non ci sono prove che dimostrino l'esistenza dell'anima. Inoltre, il concetto di anima è in contraddizione con le principi dell'evoluzione.

Solo una piccola percentuale degli americani intervistati crede che l'uomo si sia evoluto per selezione naturale e senza intervento divino. Oggi le scuole insegnano a malapena l'evoluzione. Eppure, i sostenitori della religione preferirebbero che le scuole non insegnassero affatto l'argomento, attenendosi esclusivamente alla teoria dell'evoluzione. concetto di creazionismo.

L'evoluzione confuta il concetto che l'anima sia eterna. Anche i creazionisti credono che l'anima sia immutabile.

Il cambiamento costante è una parte fondamentale di teoria dell'evoluzione. Di conseguenza, l'evoluzione non può creare entità eterne.

StoryShot #4: Animali e Homo Sapiens

Gli animali vivono nella dualità. Sono consapevoli delle loro esperienze e dei loro sentimenti. Per esempio, provano emozioni come la paura, il desiderio e la gioia.

Tuttavia, gli esseri umani hanno una triplice realtà. Hanno desideri e sentimenti e possiedono cose materiali. La vita umana è fatta anche di divinità, denaro e altri elementi.

Storia e mitologia

In passato, i contadini nutrivano migliaia di città ed eserciti. Preservavano i miti tramandando le storie attraverso il passaparola di generazione in generazione. Spesso i contadini inserivano le proprie idee nelle storie dei loro dei.

Per esempio, gli egiziani consideravano il faraone più di una figura divina. Il Faraone era un vero e proprio Dio.

Nella loro mente, tuttavia, il vero sovrano del Nilo era un faraone immaginario. Questo faraone viveva nelle leggende diffuse tra gli egiziani.

Prima della parola scritta, le storie dei popoli erano lunghe quanto la capacità di memorizzazione di qualcuno. Con la scrittura, invece, possiamo conservare storie lunghe e complesse. Questa capacità ha permesso di organizzare intere comunità in modo algoritmico.

StoryShot #5: Cambiare le percezioni

Nella società, le storie sono alla base delle nostre credenze. Nel corso del tempo, le storie su nazioni e divinità hanno acquisito un'immensa popolarità. Tanto che hanno iniziato a dominare la realtà oggettiva.

Gli uomini hanno concentrato i loro sforzi nella glorificazione di queste entità immaginarie a causa di una fede cieca. Alcuni, tuttavia, ritengono che la scienza costituisca un altro tipo di mito. Ritengono che la fede della gente nella scienza sia come l'antica fede delle società negli dei.

Tuttavia, la scienza è più di un ponte tra le persone. Nella religione si crede che Dio aiuti chi si aiuta da solo. In altre parole, Dio non esiste, ma la fede spinge le persone a realizzare le cose.

Al contrario, la scienza aiuta anche coloro che scelgono di non aiutarsi. Può curare le malattie, che qualcuno ci creda o meno.

StoryShot #6: Lo schema universale

Fino ad anni recenti, la maggior parte delle persone riteneva che gli esseri umani facessero parte dello schema universale. Le grandi divinità e le regole eterne della natura sovrintendevano a questo schema. Non c'era modo per gli esseri umani di influenzarlo.

Questo schema ha dato un senso alla vita umana. Tuttavia, limitava anche il nostro potere. In effetti, le persone erano come attori di una storia.

Il dialogo e la storia della vita fornivano un significato, ma limitavano le loro prestazioni. Se accadeva qualcosa di tragico, trovavano sicurezza nel fatto che le cose accadono per una ragione.

Oggi, tuttavia, le persone moderne negano la credenza in uno schema universale. Il mondo non crede più in un copione predestinato.

StoryShot #7: Essere umani

La modernità conferisce poteri agli esseri umani. Possono rifiutare gli schemi comuni che la maggior parte delle persone si affida per trovare un significato. Tuttavia, è impossibile mantenere l'ordine senza un significato.

I moderni sistemi artistici, religiosi e politici hanno cercato di trovare un significato più profondo per la vita. Tuttavia, si allontanano dagli schemi cosmici.

Non c'è nessuno che limiti il potere dell'umanità. Eppure, rimangono convinti che le loro vite abbiano un significato profondo.

Negli ultimi secoli, l'umanesimo ha dato un senso a vite senza scopo. Esso mette in scena l'umanità con l'umanità che fa la parte di Dio. Tuttavia, non sostiene la perdita della fede in Dio, ma piuttosto l'acquisizione della fede nell'umanità.

StoryShot #8: Libertà individuale

La scienza non è uno studio del valore. Non può definire se il liberalismo sia corretto nel dare importanza alla libertà rispetto all'uguaglianza. La scienza non può nemmeno considerare l'individuo rispetto alla collettività.

Contrariamente al liberalismo, la religione si basa su ciò che considera fatti e pensieri astratti. Queste convinzioni non reggono di fronte alla scienza.

I liberali tengono in grande considerazione la libertà individuale. Sono certi che gli esseri umani godano del libero arbitrio.

Il liberalismo incoraggia le persone a fare tutto ciò che le fa sentire bene e a seguire le proprie passioni. Tuttavia, la scienza racconta una storia diversa.

Invece del libero arbitrio, i ricercatori indicano ormoni, geni e neuroni che seguono leggi biologiche. In questo modo, la scienza entra in conflitto con il liberalismo.

StoryShot #9: L'utilità della religione

Le religioni del futuro non verranno da caverne o scuole religiose come in passato. Le prossime religioni, ipotizza il dottor Harari, verranno dai laboratori di ricerca.

Presto potrebbero emergere e diventare dominanti le religioni scientifiche. Potrebbero promettere la redenzione attraverso la biologia e la tecnologia.

Oggi il cristianesimo e l'islam sono molto popolari. Tuttavia, la Silicon Valley sta suscitando un interesse pari a quello di queste religioni.

Ora i ricercatori promettono di soddisfare i bisogni delle persone con le loro rivelazioni. Le persone potrebbero trovare pace, vita eterna e felicità attraverso la tecnologia, le stesse cose che un tempo si cercavano nella religione.

StoryShot #10: Religione e tecnologia

Contrariamente alla concetto di minimalismo digitaleIl datismo è una nuova scuola di pensiero religioso. È una religione dei dati.

La convinzione è che l'universo sia costituito da flussi di dati. Il valore di ogni evento o entità varia a seconda di ciò che contribuisce all'elaborazione dei dati.

Il datismo deriva dalle opere di Charles Darwin e Alan Turing. Sostiene che le regole matematiche si applicano agli algoritmi biochimici ed elettronici. Di conseguenza, il Dataismo elimina tutte le barriere tra animali, persone e macchine.

Il dataismo e il nostro futuro

Scienziati e intellettuali ritengono che il Dataismo sia una teoria ampia che copre tutte le discipline scientifiche. Fornisce ai ricercatori un linguaggio unificato ed elimina le fratture accademiche.

Inoltre, elimina i confini disciplinari dalle scoperte. Inoltre, il Dataismo inverte la piramide standard dell'apprendimento.

Chi crede nel Dataismo sostiene che la società non è più in grado di gestire il suo enorme flusso di dati. Di conseguenza, non è più in grado di trarne informazioni o conoscenze.

La biologia e l'informatica sono alla base del Dataismo. Tuttavia, la biologia è la parte più importante della disciplina. L'adozione del Dataismo da parte della biologia può portare a un cambiamento radicale della natura della vita.

Riassumendo Homo Deus

In Homo Deus, Yuval Noah Harari offre una prospettiva sincera sulla direzione che potrebbe prendere l'umanità. In particolare, Yuval Noah Harari in Homo Deus esplora l'idea che la società diventerà presto una specie di esseri non più in balia della selezione naturale. Al contrario, potremmo dirigere attivamente la nostra evoluzione attraverso l'ingegneria genetica e altri interventi tecnologici.

Infografica

Ottieni il riassunto infografico di Homo Deus e di centinaia di altri libri bestseller sulla Applicazione StoryShots.

Valutazione

Come giudica Homo Deus sulla base di questo riassunto?

Clicca per valutare questo libro!
[Totale: 4 Media: 4.3]

Cosa hai imparato da Homo Deus? Qual è stato il tuo piatto forte preferito? C'è un'intuizione importante che ci è sfuggita? Commenta qui sotto o mandaci un tweet @storyshots.


Riassunti di libri correlati

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.