Come conquistare gli amici e influenzare le persone riassunto
  • Risparmiare
 |  |  |  |  | 

Come conquistare gli amici e influenzare le persone Riassunto | Dale Carnegie

L'unico libro di cui avete bisogno per raggiungere il successo

Contenuto mostra

Immaginate di entrare in una stanza dove ogni volto si illumina al vostro arrivo, dove le vostre parole hanno un peso e la vostra presenza suscita un autentico rispetto. Quel mondo è vostro, se sapete come connettervi, ispirare e guidare gli altri. Scoprite le strategie intramontabili di Dale Carnegie, tratte da "Come conquistare amici e influenzare le persone", per costruire relazioni autentiche senza sforzo, guadagnarvi una fiducia incrollabile e ispirare chi vi circonda.

La vita si dà da fare. Ha Come a Conquistare amici e influenzare le persone di Dale Carnegie è rimasto nella vostra lista di lettura? Invece, imparate subito le intuizioni chiave. In questo Come vincere gli amici e influenzare le persone sintesi, stiamo grattando la superficie. Se non avete ancora il libro, procuratevi l'audiolibro. per libero su Amazon per conoscere i dettagli succosi.

Disclaimer

Questo è un riassunto e un'analisi non ufficiale.

Informazioni su Dale Carnegie

Dale Carnegie è stato attivo nei club di dibattito quando frequentava lo State Teacher's College di Warrensburg. Dopo la laurea, ha lavorato come agente di vendita in Nebraska e come attore a New York, ma la sua vera passione era parlare in pubblico. Iniziò a insegnare a parlare in pubblico alla Young Men's Christian Association (YMCA). L'influenza di questi discorsi lo portò a tenere conferenze in sale gremite. 

Sulla base di questo successo, Carnegie decise di creare la sua scuola di public speaking. I corsi di public speaking basati sui suoi metodi di insegnamento sono ancora oggi influenti. Warren Buffett ha un diploma del corso di public speaking di Dale Carnegie appeso nel suo ufficio. Buffett è solo uno di una lunga lista di persone di successo che attribuiscono all'autore un parziale merito per il loro successo.

Introduzione

Come vincere gli amici e influenzare le persone fu pubblicato nel 1936 e divenne subito un bestseller. Dale Carnegie era già un famoso public speaking coach e autore di altri cinque libri. Dei suoi 11 libri, questo si è rivelato il più popolare. Ha venduto oltre cinque milioni di copie durante la sua vita e oltre dieci milioni da allora.

Carnegie fece ricerche sulla vita dei grandi, da Giulio Cesare a Thomas Edison. Ha anche intervistato persone influenti come Franklin D. Roosevelt e Clark Gable. Sulla base di queste scoperte, ha creato un libro che è diventato uno dei più venduti di tutti i tempi. Il libro si basa su un corso di 14 settimane che ha tenuto sulle relazioni umane e sul parlare in pubblico. 

StoryShot #1: Imparare a gestire le persone

Se si padroneggiano queste tre tecniche, si può gestire la maggior parte delle persone:

  1. "Se vuoi raccogliere il miele, non buttare giù l'alveare" - È nella natura umana rifiutare le critiche e giustificare le proprie azioni. Ma se volete avere successo, dovete mettervi meno sulla difensiva.
  2. "Il grande segreto per trattare con le persone" - È una sfida far sentire le persone importanti. Se ci riuscite, avrete in mano la chiave per trattare con le persone. Ogni persona sa qualcosa che voi non sapete. Cercate quindi di imparare quella cosa in ogni interazione. In questo modo farete sentire l'altra persona importante. 
  3. "Chi riesce a fare questo ha il mondo intero con sé. Chi non ci riesce, cammina per una strada solitaria" - Quando si va a pescare, non si usa l'esca con le fragole che si vorrebbero mangiare. Si usa ciò che i pesci preferiscono: i vermi. Eppure, gli esseri umani si intromettono nelle interazioni parlando di ciò che vogliono. È una completa perdita di tempo e di sforzi. Invece, dovreste sempre chiedervi cosa vuole l'altra persona. Presentate il vostro ragionamento dal suo punto di vista. 

StoryShot #2: Mostrare alle persone che si è interessati a loro

Il primo modo per farsi apprezzare dalle persone è mostrare interesse per loro. Un modo semplice per farlo è registrare e ricordare i compleanni delle persone. Alle persone piace essere ricordate. Le persone amano anche essere ammirate e chiedere aiuto. Quindi, se avete bisogno di qualcosa da qualcuno, ditegli che è l'unica persona che può aiutarvi. Quando chiedete, chiedete esattamente ciò di cui avete bisogno. Infine, rendetegli il compito più facile possibile.

Carnegie racconta diverse storie di persone che si interessavano genuinamente all'altra persona. Spesso, questo interesse non era lontanamente legato a ciò di cui avevano bisogno. Questo approccio spesso porta la persona a darvi ciò di cui avete bisogno. Se riuscite a mostrare un interesse genuino, batterete tutte le tecniche di vendita del mondo.

StoryShot #3: Usate il vostro sorriso per fare una buona prima impressione

Un sorriso mostra all'altra persona che vi piace e che siete felici di vederla. Detto questo, un sorriso insincero non serve a nulla. Perciò, precedete il vostro sorriso con la gratitudine per ciò che avete. La felicità deriva dalla nostra condizione interiore, non dalle circostanze esteriori. Possiamo controllare il nostro stato interiore come i pensieri. Cercate di pensare positivamente agli altri per rendere il vostro sorriso più genuino.

StoryShot #4: Imparare i nomi di battesimo delle persone e usarli

Jim Farley fu allevato da una madre single intorno alla fine del XIX secolo. Iniziò a lavorare come muratore all'età di dieci anni e ricevette pochi studi. Ma Farley finì per diventare direttore generale delle Poste degli Stati Uniti, presidente del Comitato nazionale democratico e responsabile della candidatura di Roosevelt alla Casa Bianca.

Il segreto di Farley era quello di poter chiamare per nome 50.000 persone. Ogni volta che incontrava qualcuno, gli chiedeva il nome, le dimensioni della famiglia, la professione e le inclinazioni politiche. Questo gli permetteva di crearsi un'immagine mentale. Ricordate e usate il nome di una persona e le piacerete.

StoryShot #5: incoraggiare le persone a parlare di se stesse

Cercate di capire cosa interessa all'altra persona. Incoraggiatela a parlare di sé e fate in modo di non interromperla. La maggior parte delle persone affronta una conversazione cercando di trovare un punto in comune. A volte si fa fatica a trovare questo interesse comune. Quindi, è più sicuro concentrarsi sull'interesse più grande dell'altra persona e prestare un'attenzione attiva e ravvicinata. Se lo farete, l'interlocutore vi troverà un eccellente conversatore. 

Un conversatore efficace è anche in grado di stemperare le conversazioni accese. Basta ascoltare l'interlocutore finché non ha raccontato tutta la sua storia e non è soddisfatto di come si è espresso. A quel punto, dovreste essere in grado di affrontare il problema dal suo punto di vista. Adottando il suo punto di vista, potrete risolvere il problema.

StoryShot #6: conoscere gli interessi delle altre persone

Quando Teddy Roosevelt doveva incontrare qualcuno il giorno dopo, rimaneva sveglio fino a tardi per leggere qualcosa su un argomento che interessava alla persona. Spendete le vostre energie per trovare la passione dell'altra persona. Questo non significa che dobbiate iniziare la conversazione con quell'argomento. Sarete più efficaci se lascerete che l'argomento emerga naturalmente. 

StoryShot #7: far sentire le persone importanti e necessarie

Ogni volta che incontrate qualcuno, chiedetevi: "Cosa c'è in lui che posso ammirare sinceramente?". Come abbiamo già stabilito, tutti vogliono approvazione, riconoscimento e una sensazione di importanza. Non ci vuole molto perché voi possiate dare tutte queste cose.

Esercitatevi a farlo con tutti quelli che incontrate, dagli impiegati dell'ufficio postale ai colleghi di lavoro. Diventa un'abitudine e, insieme alle altre pratiche che abbiamo imparato a conoscere, migliorerà i tuoi risultati e le tue relazioni.

StoryShot #8: Le discussioni non valgono il vostro tempo

Anche se si abbatte l'avversario con la propria incredibile arguzia e conoscenza, l'avversario lascerà comunque la conversazione risentendosi di voi. Quindi, si perde in ogni caso. Semplicemente non vale la pena di discutere. 

Dobbiamo ricordare l'impatto di far sentire le persone importanti. Alcune persone litigano perché vogliono sentirsi importanti. Per contrastare questo fenomeno, potete riconoscere la loro importanza invece di discutere. In questo modo si lascia spazio al loro ego e si può scoprire che diventano solidali con la vostra causa.

StoryShot #9: Come evitare di farsi dei nemici

Non bisogna mai perdere tempo a cercare di dimostrare che qualcuno ha torto. Tutti noi siamo influenzati dai nostri pregiudizi cognitivi. Carnegie suggerisce questo copione quando si ritiene che un'altra persona sia in difetto: 

"Beh, ora, guardate! Io pensavo il contrario, ma potrei sbagliarmi. Mi capita spesso. E se mi sbaglio, voglio essere messo a posto. Esaminiamo i fatti".

Se vi accorgete di aver sbagliato, dovete ammettere la vostra colpa. Ammettetelo rapidamente, apertamente e con entusiasmo. Quando ci si condanna, l'unica possibilità per l'altra parte di alimentare la propria autostima è quella di difendersi. Anche quando gli interessi della controparte sono chiaramente contrari ai vostri, ammettere le proprie colpe è un'arma potente.

Una volta un lettore di un giornale scrisse per criticare uno degli articoli di Elbert Hubbard. Ecco la risposta del famoso scrittore americano: "A pensarci bene, non credo di essere completamente d'accordo nemmeno io. Non tutto ciò che ho scritto ieri mi piace oggi. Sono lieto di sapere che cosa pensa dell'argomento. La prossima volta che passate da queste parti, venite a trovarci, e faremo in modo che l'argomento sia chiarito per sempre". Quindi, ecco una stretta di mano per le miglia, e io sono, Cordiali saluti...".

StoryShot #10: Rispondere alla rabbia con la cordialità

Se rispondiamo alla rabbia con la rabbia, non riusciremo mai a convincere l'altra parte. Dovreste invece rispondere alla rabbia con cordialità, simpatia e apprezzamento. Questo trasformerà una situazione di rabbia in una situazione produttiva. L'ex presidente degli Stati Uniti, Woodrow Wilson, la metteva in questi termini:

"Se venite da me con i pugni raddoppiati, credo di potervi promettere che i miei raddoppieranno con la stessa velocità dei vostri; Ma se venite da me e mi dite: 'Sediamoci e prendiamo consiglio insieme e, se differiamo l'uno dall'altro, capiamo perché differiamo l'uno dall'altro, quali sono i punti in discussione', scopriremo subito che non siamo poi così distanti, che i punti su cui differiamo sono pochi e quelli su cui siamo d'accordo sono molti, e che se solo avremo la pazienza, la franchezza e il desiderio di riunirci, ci riuniremo"." - Woodrow Wilson

StoryShot #11: enfatizzare i punti su cui voi e un'altra persona siete d'accordo

Non iniziate mai una conversazione parlando subito di come la vostra opinione differisce da quella dell'interlocutore. Iniziate invece sottolineando i punti su cui siete d'accordo. Continuate a ricordare a tutte le parti coinvolte che, sebbene possiate differire nel metodo preferito, state tutti cercando di raggiungere lo stesso scopo. Un influencer esperto è in grado di identificare questo scopo comune.

Il risultato è che l'interlocutore vi dà il permesso di esprimere le vostre opinioni. L'"orgoglio della personalità" di una persona richiede che essa rimanga coerente con se stessa. È difficile convincere qualcuno a cambiare la propria risposta, quindi è meglio mettere le cose in chiaro prima di iniziare. Fate in modo che l'interlocutore dica subito "Sì".

StoryShot #12: smettete di parlare dei vostri successi

Quando qualcuno ha un reclamo, lasciatelo parlare. Quando andate a un colloquio, non parlate di voi stessi. Chiedete all'intervistatore dei suoi primi anni di vita e fatelo parlare di sé. Il famoso moralista francese La Rochefoucauld una volta disse: "Se vuoi dei nemici, supera i tuoi amici; ma se vuoi degli amici, lascia che i tuoi amici superino te". Parlare dei vostri successi non vi farà guadagnare amici. Lasciate che sia l'altro a parlare.

Inoltre, non è necessario rivendicare il merito di un'idea. Lasciate che l'altra parte rivendichi l'idea come propria e sarà molto più facile per voi. Sarà più probabile che collaborino. Quando avete bisogno di qualcosa, non parlate di ciò di cui avete bisogno. Presentate all'altra persona le informazioni e chiedetele se può aiutarvi.

StoryShot #13: Smettere di giudicare gli altri

C'è sempre una ragione per cui una persona pensa e agisce nel modo in cui fa. Cercate quella ragione invece di giudicare. Avrete così la chiave delle sue azioni e persino della sua personalità.

Carnegie chiede che, se non si prende nient'altro da questo libro, si inizi una pratica di onesto tentativo di comprendere i punti di vista degli altri. Capire perché hanno un'opinione piuttosto che solo quale sia l'opinione.

Avreste la stessa prospettiva dell'altro interlocutore se ne condivideste il temperamento, l'ambiente e le esperienze. Sebbene si possa discutere sul ruolo della natura rispetto all'educazione, è importante riconoscere che le emozioni e le opinioni dell'altra persona sono valide. Dite che capite il punto di vista dell'interlocutore.

J.P. Morgan, uno dei banchieri più potenti di tutti i tempi, una volta affermò che le persone di solito hanno due ragioni per qualsiasi cosa facciano: una che suona bene e una reale. Fate appello alle motivazioni più nobili delle persone fornendo loro quella buona ragione. Parlare e agire in un modo che presuppone il meglio di loro.

StoryShot #14: rendere le situazioni interessanti o competitive

Non basta affermare la verità. Dobbiamo rendere la verità vivida, interessante e drammatica. Una dimostrazione è molto più memorabile delle parole. Mostrate le vostre idee piuttosto che raccontarle.

Il famoso investitore Charles Schwab una volta aveva un direttore di fabbrica i cui operai non raggiungevano le quote di produzione. Il direttore della cartiera aveva provato di tutto, senza successo. Schwab chiese semplicemente quanti prodotti aveva realizzato il turno diurno della cartiera e scrisse il numero con il gesso sul pavimento della cartiera.

Quando arrivò il turno di notte, i nuovi dipendenti chiesero cosa significasse quel numero. Dopo aver appreso il motivo, il team ha prodotto un numero in più rispetto al turno diurno e lo ha scritto sul pavimento. Non volendo farsi notare, il turno di giorno produsse ancora di più. Questo processo continuò finché quella cartiera non divenne la più produttiva dell'impianto.

Il principio è quello di non mettere le persone l'una contro l'altra in modo distruttivo. Lanciate una sfida. L'amore per il gioco e la possibilità di dimostrare il proprio valore sono tra i più potenti motivatori. Quindi, introducete un po' di competizione quando dovete ispirare gli altri.

StoryShot #15: criticare gli altri senza farsi odiare

Prima di sottolineare un difetto nell'azione di un'altra persona, iniziate con un onesto apprezzamento per ciò che ha fatto di buono. Dopo aver fatto ciò, potreste persino scoprire che l'altra persona indica il proprio difetto e si offre di correggerlo.

Si può anche dare l'esempio. Quando il presidente dei grandi magazzini Wanamaker, John Wanamaker, stava facendo il suo giro quotidiano per il flagship store, notò un cliente che aspettava alla cassa senza essere assistito. Il personale del negozio stava parlando e ridendo tra di loro all'altro capo del bancone. Wanamaker si infilò dietro il bancone, servì lui stesso il cliente e consegnò il pacco al personale perché lo incartasse mentre continuava il suo giro. Senza dire una parola, aveva comunicato chiaramente al personale cosa si aspettava da loro.

Quando dovete criticare, cercate di farlo indirettamente.

StoryShot #16: Non comportatevi come se foste superiori

Le critiche sono molto più facili da accettare quando l'altra persona parla dei propri difetti. Quando dovete criticare direttamente, prima di tutto ricordate che avete commesso errori simili o che avete delle carenze in altre aree. 

Facendo domande invece di dare ordini diretti, si salva l'orgoglio delle persone e si preserva la loro sensazione di importanza. 

Una volta la General Electric dovette sostituire il capo di uno dei suoi dipartimenti: un genio dell'elettricità che non era adatto a fare il capo dipartimento. Invece di degradarlo, la General Electric gli diede il nuovo titolo di "Ingegnere consulente della General Electric Company".

Raramente pensiamo di aiutare gli altri a salvare la faccia, ma spesso non richiede molto sforzo e ha un impatto duraturo. Inoltre, otterrete risultati migliori elogiando le persone per ogni piccolo miglioramento o per un'attività svolta in modo corretto, piuttosto che criticandole quando non riescono a raggiungere i loro obiettivi.

StoryShot #17: rendere gioioso il rispetto delle aspettative

Una verità della natura umana è che le persone sono costrette ad essere all'altezza della reputazione che si attribuisce loro. Dite a una persona che la ritenete onesta, laboriosa o con qualsiasi altra virtù, e di solito ne sarà all'altezza, anche se le sue azioni precedenti avevano dimostrato il contrario.

Carnegie racconta che una volta rifiutò di giocare a bridge con un amico, affermando che il gioco era troppo complicato per lui. L'amico rispose: "Ma, Dale, non è affatto un gioco complicato. Non c'è nulla nel bridge se non la memoria e il giudizio. Una volta hai scritto un capitolo sulla memoria. È proprio il tuo campo".

Dicendo alle persone che un obiettivo è facilmente raggiungibile o che un difetto può essere facilmente corretto, darete loro la fiducia necessaria per raggiungere l'obiettivo o correggere il difetto.

Il segreto per far sì che le persone siano felici di fare ciò che volete, ancora una volta, è farle sentire importanti. Riconoscendoli come la persona migliore per un lavoro o come l'autorità per supervisionare una questione, abbracceranno il ruolo che avete stabilito per loro.

Quando Napoleone Bonaparte creò la Legione d'Onore, regalò 1.500 croci ai suoi soldati. Nominò inoltre 18 dei suoi generali "Marescialli di Francia" e battezzò le truppe "Grande Armata". Quando fu criticato per aver distribuito "giocattoli", rispose: "Gli uomini sono governati dai giocattoli".

Riassunto finale e revisione

Carnegie sostiene un approccio alle relazioni umane analitico e proattivo, che ci incoraggia ad andare avanti pensando in anticipo all'altra persona. Sembra semplice perché lo è. Le relazioni efficaci nascono semplicemente dalla capacità di mettere gli altri al primo posto. I richiami e le intuizioni di questo libro su come farlo praticamente nella vita di tutti i giorni gli hanno fatto guadagnare la reputazione di uno dei libri sulle relazioni più utili di tutti i tempi.

Rivediamo queste intuizioni chiave:

  1. Siate umili. Cercate di non essere troppo sulla difensiva; assicuratevi di far sentire gli altri compresi e apprezzati.
  2. Interessarsi attivamente agli altri e impegnarsi in modo genuino. 
  3. Cercate di pensare positivamente agli altri e di sorridere spesso.
  4. Ricordate i nomi di battesimo delle persone e usateli nelle conversazioni.
  5. Lasciare agli altri lo spazio per parlare di sé, soprattutto quando sorgono disaccordi.
  6. Ricercare in anticipo gli interessi degli altri.
  7. Cercate le cose che ammirate negli altri, in modo da poterli apprezzare davvero.  
  8. Evitate i confronti che fanno perdere la faccia agli altri, anche se potete "vincere" una discussione.
  9. Essere disposti ad ammettere i propri errori e le proprie colpe.
  10. Cercate la discussione costruttiva piuttosto che le argomentazioni.
  11. Trovate i punti in comune con gli altri e sottolineateli.
  12. Non siate voi stessi a suonare la tromba.
  13. Non giudicate gli altri; puntate invece alla comprensione compassionevole.
  14. Motivare gli altri rendendo le situazioni più interessanti attraverso sfide e competizione costruttiva.
  15. Dare l'esempio piuttosto che criticare direttamente.
  16. Lodate spesso e non comportatevi in modo superiore agli altri.
  17. Aiutare gli altri a sentire che sono brave persone, che sono apprezzate e che possono raggiungere i loro obiettivi. 

Critica

Questo libro fornisce tecniche che possono aiutarvi nel networking personale e nel convincere gli altri a fare ciò che volete. Insegna quindi solo come influenzare su piccola scala e non è molto utile per cercare di diffondere grandi idee o convertire molte persone al vostro modo di pensare, né è stato aggiornato per l'era dei social media. 

Potreste anche trovare i metodi troppo semplificati e cinici per aiutarvi a creare relazioni significative nel mondo reale. Inoltre, bisogna essere consapevoli del pericolo di concentrarsi sugli interessi e sulle idee degli altri a scapito dei propri. In definitiva, c'è un equilibrio da raggiungere quando si formano i propri principi e si può decidere fino a che punto applicare i metodi di Carnegie.

Valutazione

Valutiamo Come vincere gli amici e influenzare le persone 4.7/5. Come valuterebbe l'intramontabile libro di Dale Carnegie in base a questo riassunto?

Il nostro punteggio

Nota dell'editore

Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta nel 2021. È stato aggiornato e rivisto il 24 dicembre 2022.

Come conquistare gli amici e influenzare le persone PDF Riassunto, infografica, audiolibro gratuito e riassunto animato del libro

Questa era la punta dell'iceberg. Procuratevi l'audiolibro di Come vincere gli amici e influenzare le persone gratis su Amazon per conoscere i dettagli più succosi e sostenere l'eredità di Dale Carnegie.

Scarica il PDF, il riassunto animato e l'infografica di Come vincere gli amici e influenzare le persone e centinaia di altri bestseller in la nostra applicazione gratuita. È stato descritto da Apple, Google, The UN, The Guardian e molti altri come una delle migliori app di apprendimento del mondo.

Domande frequenti su Come conquistare gli amici e influenzare le persone (FAQ)

Di cosa parla How to Win Friends and Influence People?

Come conquistare gli amici e influenzare le persone è un libro di auto-aiuto di Dale Carnegie che fornisce principi senza tempo per migliorare le capacità interpersonali e costruire relazioni positive.

Può fornire un riassunto di Come conquistare amici e influenzare le persone?

Il libro enfatizza le tecniche per una comunicazione efficace, la comprensione degli altri e la promozione della buona volontà, concentrandosi su principi come mostrare un interesse genuino e fare complimenti sinceri.

Quali sono i principi chiave di Come conquistare amici e influenzare le persone?

I principi chiave includono l'importanza di ascoltare, riconoscere le prospettive degli altri, mostrare apprezzamento ed evitare le critiche per creare legami duraturi.

Come si può utilizzare un foglio informativo su Come conquistare amici e influenzare le persone?

Un foglio informativo può riassumere i principi e le tecniche chiave del libro, facilitando l'applicazione dei concetti nelle interazioni quotidiane per migliorare le relazioni.

Come conquistare amici e influenzare le persone è ancora attuale?

Sì, i suoi principi rimangono rilevanti negli ambienti sociali e professionali di oggi, aiutando gli individui a gestire le relazioni in modo efficace.

Quali sono alcuni esempi di tecniche tratte da Come conquistare amici e influenzare le persone?

Le tecniche comprendono l'uso dei nomi nelle conversazioni, l'enfatizzazione degli interessi comuni e l'espressione di una genuina empatia per coinvolgere positivamente gli altri.

Come suggerisce How to Win Friends and Influence People di gestire i disaccordi?

Il libro consiglia di ascoltare attivamente, cercare di capire il punto di vista dell'altro e trovare un terreno comune, piuttosto che litigare.

How to Win Friends and Influence People può migliorare le mie relazioni professionali?

Assolutamente! Le strategie del libro possono migliorare il networking, il lavoro di squadra e la leadership promuovendo la fiducia e la collaborazione.

Dove posso trovare un foglio informativo su Come conquistare amici e influenzare le persone online?

Molti siti e blog educativi offrono gratuitamente schede che riassumono i concetti principali del libro, rendendoli facilmente accessibili.

Che impatto ha avuto How to Win Friends and Influence People sullo sviluppo personale?

Il libro ha ispirato milioni di persone a migliorare le proprie abilità sociali, a rafforzare la fiducia in se stessi e a potenziare la propria capacità di influenzare positivamente gli altri.

Riassunti di libri correlati

Come conquistare gli amici e influenzare le persone riassunto recensione PDF Dale Carnegie gratis audiolibro epub infografica storyshots blinkist
  • Risparmiare
  • Risparmiare

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.