21 ottimi modi per smettere di procrastinare e ottenere di più in meno tempo
La vita si dà da fare. Ha Mangia quella rana! è stato nella vostra lista di lettura? Scoprite subito le intuizioni chiave.
Stiamo grattando la superficie. Se non avete ancora il famoso libro di Brian Tracy sulla produttività e il superamento della procrastinazione, ordinatelo. qui o ottenere il audiolibro per libero su Amazon per conoscere i dettagli succosi.
Introduzione
Quanto spesso sentite di procrastinare i vostri compiti? Esiste un modo per superare le vostre abitudini di procrastinazione?
Immaginate di dover mangiare una rana viva come prima cosa al mattino. Probabilmente è la cosa peggiore che farete in tutta la giornata. Mangia quella rana! utilizza questo detto come metafora per affrontare i compiti più impegnativi della giornata. Questi compiti sono spesso quelli su cui è più probabile procrastinare. Ma sono anche i compiti che probabilmente avranno un impatto significativo sulla vostra vita. Mangia quella rana! fornisce 21 consigli per organizzare la vostra vita in modo da "mangiare quella rana" più velocemente e più spesso.
Informazioni su Brian Tracy
Brian Tracy è presidente e amministratore delegato di Brian Tracy International. Brian Tracy International è specializzata in formazione e sviluppo per individui e organizzazioni. Da 30 anni fa ricerca, scrive e parla di economia, storia, affari, filosofia e psicologia.
Prima di fondare la sua azienda, Brian è stato direttore operativo di una società di sviluppo da $265 milioni. In precedenza, ha lavorato nel settore delle vendite e del marketing, dello sviluppo immobiliare e della consulenza gestionale. Ha inoltre fornito consulenza a diverse società multimiliardarie in materia di pianificazione strategica e sviluppo organizzativo.
Nel 2001, Tracy ha scritto Mangia quella rana per aiutare sia i singoli che i dirigenti aziendali a migliorare attivamente le abitudini di procrastinazione. Il libro è oggi riconosciuto come un bestseller internazionale con oltre 450.000 copie vendute. Di seguito, abbiamo elencato le principali indicazioni per i lettori.
StoryShot #1: Apparecchiare la tavola
La chiarezza è essenziale per la produttività. Uno dei modi più efficaci per aumentare la produttività e l'efficienza è avere chiari i propri obiettivi. Se riuscite a stabilire obiettivi chiari e a non discostarvene, migliorerete immediatamente la vostra produttività.
Impostare la tavola" significa definire i propri obiettivi. In sostanza, questo processo passo dopo passo vi aiuta a stabilire e a raggiungere obiettivi di vita rilevanti.
- Decidete cosa volete. Potete prendere questa decisione da soli o con il vostro manager.
- Scrivete questa decisione. Questo è "pensare sulla carta".
- Stabilite una scadenza per questo obiettivo e utilizzate delle sottoscadenze. Se non si fissano scadenze, si stabiliscono obiettivi privi di urgenza.
- Fai una lista di tutte le sotto-attività che sono parte integrante del raggiungimento dei tuoi obiettivi di vita. Continua ad aggiungere a questa lista man mano che il tempo passa.
- Organizzate l'elenco dei compiti secondari in un piano. Questo piano deve tenere conto dell'ordine in cui si completano i compiti. Dovete anche creare una rappresentazione visiva di questo piano.
- Agisci immediatamente sul tuo piano.
- Fate ogni giorno qualcosa che vi porti verso i vostri obiettivi finali. Inserite questi obiettivi nel vostro programma quotidiano.
Questi passi vi mantengono motivati e vi ispirano a essere creativi. Inoltre, vi aiutano a diventare più produttivi e a procrastinare meno.
Clicca per Tweet
StoryShot #2: Pianificazione giornaliera in anticipo
Il pensiero e la pianificazione sono fondamentali
Il superamento della procrastinazione si basa più che altro sulla mente. La vostra mente determina il modo in cui pensate, pianificate e prendete decisioni. È importante che la vostra capacità di fissare obiettivi, fare piani e agire abbia un impatto significativo sul vostro successo. Il semplice atto di pensare e pianificare può influenzare positivamente la vostra vita. In particolare, pensare e pianificare sblocca i poteri mentali e la creatività e aumenta l'energia.
La formula Six-P
La formula delle Sei P sottolinea l'importanza di una pianificazione efficace. La formula è: Un'adeguata pianificazione preventiva previene le scarse prestazioni.
L'approccio migliore alla pianificazione consiste nel fare un elenco di tutte le fasi necessarie per completare un compito o un progetto. Assicuratevi che questo elenco copra tutte le fasi dall'inizio alla fine. Quindi, stabilire un ordine di priorità per queste fasi, mettendo in cima all'elenco i compiti più critici. Ciascuna di queste fasi deve far parte di un piano integrato. Sedetevi e guardate l'intero elenco dei compiti prioritari. Una volta fatto questo, dovrete iniziare a lavorare al piano, compito per compito.
Un approccio passo dopo passo alla pianificazione
- Scrivere un elenco. Questo elenco deve includere tutto ciò che dovete fare prima di lavorare ai compiti di questo piano.
- Lavorate da un elenco. L'elenco deve essere il vostro punto di riferimento. Ogni volta che vi viene in mente un nuovo compito necessario, dovete aggiungerlo all'elenco. Anche se il compito è urgente, è necessario aggiungerlo all'elenco prima di eseguirlo.
- Pianificare in anticipo. Assicuratevi di sviluppare i vostri piani iniziali con largo anticipo. Ad esempio, provate a creare il vostro piano al più tardi la sera prima. Questa preparazione permetterà alla vostra mente subconscia di elaborare il piano durante la notte. La mattina seguente vi verranno in mente grandi idee.
- Aggiornare l'elenco. Mentre lavorate al vostro piano, spostate le voci incompiute nell'elenco del giorno successivo. Inoltre, potete spuntare i compiti già completati.
Ciascuna di queste fasi si applica ai quattro diversi tipi di elenchi:
- Master List - Tutto quello che vuoi fare in futuro. Questa lista contiene ogni idea che hai avuto e ogni responsabilità che si presenta.
- Elenco mensile - Questo elenco serve per la pianificazione mensile e viene popolato utilizzando l'elenco principale.
- Elenco settimanale - Questo elenco serve per la pianificazione settimanale e viene aggiornato durante la settimana.
- Elenco giornaliero - Questo elenco serve per il lavoro quotidiano. Spuntate i compiti man mano che li completate.
Sapevate che offriamo anche iscrizioni aziendali? Chiedete al vostro team di formazione e sviluppo di contattarvi o cliccate qui sotto per scoprire come voi e il vostro team potete crescere insieme al livello successivo con StoryShots, sia a livello personale che professionale.
StoryShot #3: Applicare la regola dell'80/20
La regola dell'80/20 si applica a diversi fenomeni. Lo stesso vale per la pianificazione. Il 20% delle vostre attività produrrà l'80% dei vostri risultati. Allo stesso modo, anche i seguenti concetti adottano la regola dell'80/20:
- Il 20% dei vostri clienti rappresenterà l'80% delle vostre vendite.
- Il 20% dei vostri prodotti o servizi rappresenterà l'80% dei vostri profitti.
La "rana" è il compito più critico che vi porterà al massimo successo. In particolare, questi compiti contribuiscono con un valore cinque o dieci volte superiore agli altri. Ogni giorno avrete una rana. Tuttavia, questi compiti sono spesso i più difficili da completare e i più complessi da capire. Pertanto, l'allocazione delle risorse a questi compiti è estremamente importante. Dovreste rifiutarvi di lavorare sull'80 percento inferiore mentre avete ancora compiti nel 20 percento superiore. L'esercizio costante di questa pratica vi permetterà di sviluppare l'abitudine di concentrarvi prima sui compiti più critici.
StoryShot #4: Considerare le conseguenze dei propri compiti
Considerare le conseguenze dei propri compiti è un modo efficace per imparare a prevedere la prossima rana. Inoltre, consente di mantenere un piano più preciso per il proprio futuro a lungo termine. Chi riesce a controllare i propri obiettivi futuri considerando le conseguenze di quelli attuali ha maggiori probabilità di successo.
Dovete considerare il modo in cui affrontate il tempo vostro e del vostro team. Questo atteggiamento verso il tempo è il vostro orizzonte temporale. L'orizzonte temporale ha un impatto significativo sul vostro comportamento e sulle vostre scelte. Chi pensa alle decisioni in un contesto a lungo termine, in genere prende decisioni migliori e vive una vita più soddisfacente.
La pianificazione a lungo termine è fondamentale per le prestazioni a breve termine. Le persone di successo sono quelle che sanno ritardare la gratificazione. I sacrifici a breve termine sono alla base del successo a lungo termine.
Ponetevi le tre domande seguenti per massimizzare la vostra produttività e mangiare prima la rana più importante:
- Quali sono le mie attività a più alto valore?
- Cosa posso fare io, e solo io, che, se fatto bene, farà una vera differenza?
- Qual è l'uso più prezioso del mio tempo in questo momento?
StoryShot #5: esercitarsi con il metodo ABCDE
Il metodo ABCDE è una tecnica di definizione delle priorità che aiuta a scegliere quali compiti procrastinare. Tutti procrastinano. La principale differenza tra il successo e il fallimento è rappresentata dai compiti che si scelgono di procrastinare.
È necessario stabilire le priorità e le posteriorità. Le priorità sono le attività da svolgere frequentemente e il prima possibile. Le priorità sono le attività da svolgere frequentemente e il prima possibile, mentre le priorità sono le attività che non è necessario svolgere immediatamente. Il vostro successo non dipende interamente dalle priorità.
Il metodo ABCDE è un approccio per stabilire le priorità dopo aver scritto tutto ciò che si deve fare quel giorno.
- A - Compiti che dovete svolgere e che hanno la massima priorità. Queste rane sono la vostra vita e potete suddividerle ulteriormente in priorità etichettandole come A1, A2 e così via.
- B - Compiti che dovresti fare. Brian li descrive come girini.
- C - Compiti che sarebbe bello fare.
- D - Compiti che potete delegare, in modo da potervi concentrare maggiormente sui compiti A.
- E - Compiti che puoi tagliare dalla tua lista. Sono compiti che hanno avuto importanza in un certo momento, ma che non sono più rilevanti.
Iniziate sempre la giornata lavorando sui vostri compiti A1. Rimanete su questi compiti fino al loro completamento.
Imparare in movimento, evidenziare, prendere appunti, leggere mentre si ascolta, ottenere infografiche, PDF, altri contenuti, creare la propria libreria...
Per un'esperienza ottimale, ottenere l'applicazione
StoryShot #6: Focus sulle aree di risultato chiave
Le aree di risultato chiave sono aree di lavoro di cui siete interamente responsabili. Se non lo fate, il lavoro non sarà portato a termine. Inoltre, il risultato di questi compiti è fondamentale per l'input dei compiti degli altri. Di conseguenza, queste aree di lavoro sono essenziali per consentire a voi e al vostro team di lavorare in modo efficiente.
Potete identificare le aree di risultato chiave elencando le vostre responsabilità di output più importanti. Considerate gli output di cui gli altri hanno bisogno per avviare compiti specifici. Potete chiedere consiglio agli altri per capire meglio quali output sono fondamentali per completare il loro lavoro. Dopo aver identificato le aree di risultato chiave, dovete dare un voto da uno a dieci a ciascuna di esse. Uno indica un'area estremamente debole, mentre dieci indica un'area estremamente forte. L'area di risultato chiave più debole stabilisce il livello di utilizzo di tutte le altre competenze e abilità.
StoryShot #7: Rispettare la legge dell'efficienza forzata
È difficile realizzare tutto ciò che si vuole fare ogni giorno. Potreste essere limitati dal tempo. Si possono incontrare distrazioni o altre priorità. Oppure, semplicemente, non si riesce a lavorare ogni giorno allo stesso livello di produttività. Ecco perché è importante affrontare ogni giorno la cosa più importante della vostra lista di cose da fare. Se riuscite a eliminare ogni giorno la voce più critica, sarete sempre più avanti oggi di ieri.
Non si possono mangiare tutti i girini e le rane dello stagno. Tuttavia, è plausibile assicurarsi di mangiare la rana più grande e più brutta dello stagno. In questo modo, si otterrà un successo costante.
StoryShot #8: Preparare accuratamente prima di mangiare
La preparazione è un modo efficace per evitare che la procrastinazione prenda il sopravvento. È possibile portare a termine le cose più velocemente avendo a disposizione tutto ciò che serve prima di iniziare un compito.
Ecco alcuni consigli per prepararsi a mangiare le rane più grandi:
- Liberate la scrivania e lo spazio di lavoro in modo che siano una tabula rasa. Questo potrebbe comportare la necessità di mettere tutto per terra.
- Dopo aver liberato il vostro spazio di lavoro, potete iniziare ad allestire l'area di lavoro dedicata a questo compito. Assicuratevi che sia confortevole e attraente. Deve essere uno spazio in cui si lavora volentieri per lunghi periodi.
- Assumete il linguaggio del corpo delle alte prestazioni. Questo significa stare seduti dritti, in avanti e lontani dallo schienale della sedia.
StoryShot #9: Fai i compiti a casa
La vita consiste nello studiare per il proprio progetto. Per avere successo, è necessario studiare per tutta la vita il proprio mestiere. Uno dei motivi principali della procrastinazione è l'incapacità in un'area chiave di un compito. Sentirsi deboli o carenti in una singola area è sufficiente a scoraggiare l'inizio del lavoro. Più si esercita il mestiere, più si diventa bravi a mangiare un particolare tipo di rana. Inoltre, più sarete bravi, più probabilità avrete di iniziare e portare a termine questi progetti.
Tutto si può imparare, quindi dovreste migliorare tutte le competenze chiave che sono alla base dei vostri compiti principali. Ecco alcuni suggerimenti su come iniziare a sviluppare queste competenze chiave:
- Leggete libri e articoli sulla vostra specializzazione per almeno un'ora al giorno.
- Segui ogni corso e seminario disponibile sulle tue abilità chiave.
- Partecipa alle convenzioni e alle riunioni d'affari organizzate dalla tua azienda.
- Vai ad ogni sessione e workshop. Siediti davanti, prendi appunti e impegnati in queste sessioni.
- Ascolta l'audio educativo in macchina.
StoryShot #10: Usare i propri talenti speciali
Siete un individuo unico, dotato di talenti e capacità speciali che nessun altro ha mai posseduto. Questo significa che alcune cose che potete fare o imparare a fare vi renderanno estremamente preziosi. Dovete imparare a identificare le vostre aree di unicità e poi impegnarvi a specializzarvi in queste aree.
Il successo dipende dalla capacità di mangiare determinate rane più velocemente e meglio di altre.
Ecco alcune domande che ti aiuteranno a identificare le tue aree di unicità:
- In cosa sono veramente bravo?
- Qual è stato il maggior responsabile del mio successo in passato?
- Se potessi fare qualsiasi lavoro, quale sarebbe?
Concentrate sempre i vostri sforzi sui compiti chiave che sfruttano i vostri punti di forza. Non potete dedicare tutto il vostro impegno e il vostro tempo a ogni compito, quindi dovreste concentrarvi su quelli in cui eccellete.
StoryShot #11: Identificare i vincoli principali
Il vostro compito è quello di identificare i vincoli da superare per raggiungere il vostro obiettivo primario. Ponetevi le seguenti domande per aiutarvi a identificare i vincoli principali:
- Cosa ti trattiene?
- Cosa determina la velocità con cui raggiungi i tuoi obiettivi?
- Cosa determina la velocità con cui ci si sposta da dove si è a dove si vuole andare?
- Cosa ti ferma o ti trattiene dal mangiare le rane che possono fare la differenza?
- Perché non hai già raggiunto il tuo obiettivo?
Dopo aver identificato l'obiettivo più importante, è necessario considerare il fattore limitante. Questo fattore determina la velocità con cui si raggiunge l'obiettivo più importante. Dopo aver identificato questo fattore limitante, dovrete impegnarvi al massimo per eliminarlo.
StoryShot #12: Fare un passo alla volta
Puntate sempre a fare un passo alla volta. Quando si persegue il proprio obiettivo finale, si può vedere solo fino a un certo punto. Mantenere la disciplina e fare un passo alla volta vi permetterà di vedere abbastanza lontano per andare oltre. Con il passare del tempo, il passo successivo vi sarà chiaro.
Questo approccio si applica a tutti gli aspetti della vita. Ad esempio, si può raggiungere l'indipendenza finanziaria risparmiando mensilmente, anno dopo anno. Allo stesso modo, si può diventare sani mangiando un po' meno e facendo un po' più di esercizio fisico ogni giorno, anno dopo anno.
StoryShot #13: Mettere pressione a se stessi
Solo il due per cento delle persone è in grado di lavorare in modo efficiente senza alcuna supervisione. Queste persone sono i leader. Tuttavia, non si nasce così. Potete decidere di essere così. Abituatevi a fare pressione su di voi per completare il lavoro in modo indipendente. Dovete scegliere le vostre rane e poi obbligarvi a mangiarle.
Dovreste anche stabilire per voi stessi standard più elevati di quelli che gli altri stabiliscono per voi.
StoryShot #14: Massimizzare i propri poteri personali
Le prestazioni personali e la produttività migliorano grazie alle energie fisiche, mentali ed emotive. Il corpo è simile a una macchina. Utilizza cibo, acqua e riposo per generare energia. Questa energia è fondamentale per portare a termine i compiti più importanti. Ecco perché possiamo essere due o tre volte più produttivi quando siamo ben riposati, idratati e nutriti.
In base all'importanza della vostra energia, nutrite i vostri livelli energetici. Ciò significa evitare il burnout a tutti i costi, lavorando al proprio ritmo, dormendo a sufficienza e proteggendo la propria salute fisica. Tuttavia, ci sono anche tattiche specifiche che potete utilizzare per ottenere il massimo dai vostri livelli di energia:
- Identifica i momenti della giornata in cui sei più energico e produttivo. Pianifica i tuoi compiti più impegnativi per questa parte della giornata.
- Prendete un giorno intero di ferie settimanali e vacanze regolari ogni anno. Queste ferie dovrebbero includere i fine settimana lunghi e le vacanze che durano più di una settimana.
- Andare a letto presto cinque notti a settimana.
- Alimentatevi con una dieta sana e nutriente. Considerate quello che dareste a un atleta di livello mondiale prima di una gara e imitatelo nella vostra dieta.
- Esercitarsi regolarmente.
StoryShot #15: Motivarsi all'azione
Il modo in cui parlate a voi stessi determina 95% le vostre emozioni positive e negative. Le emozioni non sono una conseguenza dell'ambiente circostante, ma di come si interpreta l'ambiente circostante. Se reagite nel modo sbagliato, potete demotivarvi. Dovete diventare completamente ottimisti. Adottando questo punto di vista, anche le circostanze più difficili potranno diventare una motivazione.
Ci sono diverse azioni che potete intraprendere per iniziare a diventare ottimisti:
- Cerca il buono in ogni situazione.
- Cercate lezioni preziose in ogni contrattempo o difficoltà.
- Cerca la soluzione ad ogni problema.
- Accetta la completa responsabilità per te stesso e per tutto quello che ti succede.
- Rifiutarsi di criticare o incolpare gli altri per qualsiasi cosa.
- Decidete di fare dei progressi piuttosto che delle scuse.
- Mantenete i vostri pensieri e la vostra energia concentrati in avanti e lasciate andare il resto.
StoryShot #16: Pratica della procrastinazione creativa
La procrastinazione è generalmente considerata una cosa negativa. Tuttavia, la "procrastinazione creativa" può essere un'azione positiva. La procrastinazione creativa consiste nel rimandare il consumo di rane più piccole o meno brutte per potersi concentrare su quelle più grandi. Poiché tutti procrastiniamo, tanto vale procrastinare i compiti meno importanti.
Dite "no" a tutti i compiti che non sono molto importanti. È possibile identificare se un compito è essenziale adottando il pensiero zero. Per ogni compito che state considerando, chiedetevi: "Se non lo stessi già facendo, mi ci dedicherei di nuovo oggi?". Se la risposta a questa domanda è negativa, dovreste mettere questo compito nella pila della procrastinazione creativa.
StoryShot #17: Fare prima il compito più difficile
Mangiare la rana significa iniziare il lavoro svolgendo il compito più impegnativo. È possibile seguire un processo in cinque fasi, ripetuto quotidianamente per 21 giorni, per rendere il mangiare la rana un'abitudine:
- Alla fine della giornata lavorativa, elencate tutto ciò che dovete fare il giorno dopo.
- Rivedere questa lista usando il metodo ABCDE e la regola 80/20.
- Selezionate il vostro A1, che è il compito più importante.
- Preparatevi a raccogliere tutto il necessario per iniziare e finire il lavoro. Preparatevi subito dopo il lavoro del giorno precedente piuttosto che la mattina in cui intendete iniziare i lavori.
- Disciplinatevi per iniziare con la rana più grande e lavorate senza interruzioni.
StoryShot #18: Tagliare il compito a fette e a cubetti
A volte i compiti possono sembrare opprimenti. Tuttavia, è possibile suddividere il compito in parti più gestibili. Due tecniche per rendere i compiti meno opprimenti sono:
La fetta di salame
- Illustrate il compito in modo dettagliato.
- Decidete una fetta da completare ora.
- Ripetere
È molto più facile concentrarsi su una parte del compito. Poi, una volta completata una fetta, molto probabilmente vi verrà voglia di farne un'altra. Prima che ve ne rendiate conto, finirete il lavoro.
Il formaggio svizzero
Fate un buco nel vostro compito, come un buco in un blocco di formaggio svizzero. Il formaggio svizzero si verifica quando si dedica una quantità di tempo specifica a un compito. Può trattarsi anche solo di cinque o dieci minuti. Il solo fatto di completare questo breve periodo di lavoro vi darà slancio, motivazione e senso di realizzazione. In questo modo, sarete più propensi a tornare su questo compito e a portarlo a termine.
StoryShot #19: Creare grandi porzioni di tempo
Cercate di lavorare a orari prestabiliti su compiti importanti. I lavori più importanti richiedono un tempo consistente e ininterrotto. Questo tempo ininterrotto sarà altamente produttivo. Programmate blocchi di tempo, utilizzate un piano temporale e fate in modo che ogni minuto conti.
StoryShot #20: Sviluppare il senso di urgenza
Lavorare su compiti di alto valore a un livello di attività elevato e continuo è uno stato chiamato "flusso". Le persone di successo sono quelle che riescono a raggiungere questo stato più spesso della media. Lo stato di flusso deriva da un senso di urgenza. Urgenza significa andare avanti con un lavoro rapidamente, portarlo a termine velocemente e concentrarsi sull'azione.
StoryShot #21: Gestione singola di ogni compito
La gestione singola consiste nel lavorare su un compito senza distrazioni fino al suo completamento. Potete fare dei piccoli discorsi di incoraggiamento a voi stessi, dicendovi "torna al lavoro" quando sentite che state andando verso la procrastinazione.
Concentrarsi su un compito può ridurre il tempo di completamento di 50%. Tuttavia, bisogna sapere che più si lavora ininterrottamente su un singolo compito, più si scende lungo la "curva di efficienza". Pertanto, è necessario perseverare. Un periodo prolungato di lavoro duro e concentrato precede ogni risultato eccezionale.
Riassunto finale e revisione di Mangia quella rana!
Mangia quella rana! affronta un problema che la maggior parte delle persone deve affrontare: la procrastinazione. Sebbene la procrastinazione sia un fenomeno comune, non è necessario che sia dannosa per la vostra produttività. Comprendendo i passaggi chiave per dare priorità al lavoro e arrestare la procrastinazione, si può essere pronti per il successo. È inoltre possibile imparare a identificare tempestivamente comportamenti specifici e adattarli per tenere a bada la procrastinazione.
Ripercorriamo ancora una volta le principali intuizioni. Taggateci sui social media e fateci sapere con quali siete d'accordo o in disaccordo.
- Preparare la tavola
- Pianificazione giornaliera in anticipo
- Applicare la regola dell'80/20
- Considerate le conseguenze dei vostri compiti
- Praticare il metodo ABCDE
- Concentrarsi sulle aree di risultato chiave
- Rispettare la legge dell'efficienza forzata
- Preparare accuratamente prima di mangiare
- Fate i compiti a casa
- Utilizzate i vostri talenti speciali
- Identificare i vincoli principali
- Fare un passo alla volta
- Fare pressione su se stessi
- Massimizzare i propri poteri personali
- Motivarsi all'azione
- Praticare la procrastinazione creativa
- Eseguire prima il compito più difficile
- Affettare e tagliare il compito
- Creare grandi spazi di tempo
- Sviluppare un senso di urgenza
- Gestione singola di ogni attività
Valutazione
Valutiamo questo libro 4.4/5.
Nota dell'editore: questo articolo è stato pubblicato per la prima volta all'inizio del 2021. È stato aggiornato e completamente rivisto il 10 dicembre 2022.
PDF, audiolibro gratuito, infografica e riassunto animato del libro "Mangia quella rana!
Questa era la punta dell'iceberg. Per approfondire i dettagli e sostenere Brian Tracy, ordinate il libro libro o ottenere il audiolibro gratis.
Nuovo su StoryShots? Ottieni il PDF, l'audiolibro e le versioni animate di questo riassunto e centinaia di altri bestseller di saggistica nel nostro app gratuita di alto livello. È stato descritto da Apple, The Guardian, The UN, e Google come una delle migliori app di lettura e apprendimento al mondo.
Riassunti di libri correlati
Portare a termine le cose da David Allen
Il principio 80-20 da Richard Koch
L'unica cosa di Gary Keller e Jay Papasan
L'effetto composto da Darren Hardy
La regola dei 5 secondi da Mel Robbins
Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere da Dale Carnegie
La settimana lavorativa di 4 ore da Tim Ferriss
Le 7 abitudini delle persone altamente efficaci da Stephen Covey
Le 4 discipline dell'esecuzione da Chris McChesney, Jim Huling e Sean Covey
La tecnica del Pomodoro di Francisco Cirillo
Essenzialismo da Greg McKeown
Il dirigente efficace da Peter Drucker
Tao Te Ching da Lao Tzu
Indistruttibile da Nir Eyal
Il club delle 5 del mattino da Robin Sharma
Fai il tuo letto da William McRaven
Prima le cose importanti da Stephen Covey
Lascia un commento